У нас вы можете посмотреть бесплатно Clinica Sant’Anna – Maternità или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In Ticino, la maternità ha una tradizione lunga e consolidata che si chiama Clinica Sant’Anna. Fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1934, la Clinica ha avuto quale missione quella di accompagnare e assistere le partorienti. Questa tradizione lunga oltre 54’000 parti, si rinnova ogni giorno, con la nascita di nuovi bimbi: nel corso del 2015 sono venuti alla luce oltre 800 neonati, dato che rappresenta poco meno di un terzo delle nascite dell’intero Cantone. La maggioranza dei parti riguarda residenti, ma non mancano tuttavia molte partorienti provenienti dall’estero che decidono di dar alla luce in tutta tranquillità il proprio erede sulla suggestiva collina di Sorengo. Vi diamo il nostro più cordiale benvenuto nel sito della Clinica Sant’Anna di Sorengo. Il prestigio della struttura, la preparazione del personale medico ed infermieristico, le tecnologie a disposizione, il trattamento alberghiero e l’attenzione personalizzata verso i bisogni dei pazienti ne rappresentano i principali punti di forza. Nota fin dalla sua fondazione per la sua maternità, con quasi 900 parti all’anno, la Clinica dispone di un'ampia offerta sanitaria: discipline legate alla salute femminile, oncologia, medicina interna, chirurgia generale, chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e un Centro di Medicina Preventiva Nescens. La Clinica Sant’Anna offre prestazioni mediche specializzate a beneficio di una clientela regionale ed internazionale. Il prestigio della struttura, la preparazione del personale medico ed infermieristico, le tecnologie a disposizione, il trattamento alberghiero e l’attenzione personalizzata verso i bisogni dei pazienti rappresentano i principali punti di forza. Il modello di collaborazione tra i chirurghi si basa sul concetto di formazione approfondita. Tale approccio, che consente la concentrazione di specifiche capacità all'interno di un'equipe ristretta di chirurghi, comporta numerosi vantaggi in termini di qualità. Il paziente beneficia così di un accesso diretto e immediato ai vari specialisti all’interno della medesima struttura. Ulteriori informazioni si trovano qui : https://www.clinicasantanna.ch/it/