У нас вы можете посмотреть бесплатно ROMA | bar «Euclide» или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Da ultimo si chiama L'Evclide, ma nome a parte per tutti resta comunque il barEuclide (pronunciato come fosse tutta una parola) sebbene già dal 2008 non sia più lo stesso dei fasti passati e tra l'altro sempre a rischia chiusura per alti prezzi affitto locali. All'angolo di Piazza Euclide con Via Civinini da sempre è ritrovo e appuntamento di generazioni. Un luogo nella Storia del quartiere, con nonna e bisnonna clienti affezionate fin dall'apertura nel 1 marzo 1950 quando abitavano in Via Archimede 24 e mia mamma bambina ci prendeva le pastarelle come farò poi io nei successivi Anni 70. Mamma e nonno negli Anni 50 vivevano in Via Leonardo Pisano • ROMA | Quando mia madre viveva a Monti Par... diventando talmente amici col titolare-fondatore che curò persino il Catering delle nozze dei miei genitori nel '63 quando Euclide era un marchio di riferimento nel panorama della ristorazione di alta qualità a Roma che durerà a lungo nei decenni successivi tanto da prenderci i tramezzini e pizzette per le feste di compleanno negli Anni 80 e ancora negli Anni 90 mi fermavo per uno spuntino con le mozzarelle in carrozza! Negli anni 70 da bambino immancabile il vassoio di pastarelle dopo la messa quando si andava poi a pranzo a casa di nonna e ancora bisnonna (longeva negli anni 80 che ho ben conosciuto come una nonna!) e nel frattempo andata a vivere a Via Civinini 26 poco lontano dall'Euclide. Come immagine copertina al video una foto che scattai nel 1987, con la storica insegna arancione e verde dall'inconfondibile font. Non uno che non conosca questo bar, a Roma e forse in Italia, così come l'omonima piazza e il quartiere Parioli (sebbene le planimetrie dicano sia nel quartiere Pinciano!). Bar dei Pariolini Anni '60 e '70, poi dei Paninari anni '80 e dei teenager della Gen Z in microcar qua davanti. Luogo di ritrovo legato ai miei ricordi dell'adolescenza e liceali in motorino, poi agli anni '90 da ventenne con la golf durante l'Università quando il pomeriggio del weekend e la notte del mercoledì (coi cinema a metà prezzo) Piazza Euclide era il punto di ritrovo fisso: un'istituzione a Roma Nord per residenti in quartiere e limitrofi del triangolo dorato Vigna Clara-Fleming-Cassia. Questo bar ha accompagnato pomeriggi e nottate di generazioni, ma la mia (Gen X per intenderci) negli anni '80 più che sostare nullafacente, molesta e alcolica come quella odierna, era dinamica. Si veniva qui, ma dopo aver fatto sport o ballato alla discoteca Acropolis (ex Much More), all'Alien, Follia, Gilda o Caffè Latino con l'abbigliamento da Tozzi (o Paninari) coi jeans Levi's 501, cinture El Charro, piumino Moncler o Ciesse e Timberland. Come sneaker Nike o Adidas: le Stan Smith che dal 90 divennero le Tobacco, poi le Gazelle (riproposte sul mercato in questi ultimi anni. Furono gli anni di quando in discoteca ci si andava con i primi scooter in plastica (Metropolis della Peugeot e l'SH della Honda, quelli ancora stile vietnamita con i cerchi a raggi e portapacchi) che avevano sostituito i metallici Sì, Vespa e le tante moto di grossa cilindrata, a loro volta retaggio della fine anni '70 e inizi '80. All'epoca imperava la Golf Gt (ma anche la GL che avevo) e l'amicizia dovevi chiederla per strada, non con un like su Instagram! Vi sorprenderà sapere che nella stessa Piazza Euclide, dove una volta stazionavano gli Honda SH pieni di adesivi oggigiorno sono tornate a stazionare le microcar e se i ragazzi hanno in mano gli smartphone e fin troppi alcolici (all'epoca al massimo qualcuno aveva una leggera birra Ceres) grosso modo l'abitudine di ritrovarsi in piazza a tirar tardi davanti questo bar è rimasta la stessa: "passare il tempo a decidere cosa fare, salvo poi non fare niente!" come da cult movie Vacanze di Natale o riprese del film Il Cielo in una stanza (sempre dei Vanzina) perché le generazioni cambiano, ma certe cose non cambiano mai. A cambiare invece sono le gestioni del bar Euclide negli ultimi anni per vicissitudini giuridiche dell'affitto e per molti non è più il bar di un tempo seppur l'attuale slogan sia "il bar di una volta". Dispiace, temo chiuda e con lui una fetta di bei ricordi di vita. Piovono critiche sui Social e sempre più frequenti i commenti negativi; tanti rimpiangono i tempi passati, ma questo (purtroppo) vale per l'intero quartiere come in generale per tanti altri bar storici di tutta Roma dove è sempre più difficile trovare i tramezzini farciti di un tempo (umidi sotto al canovaccio e non morti incartati nel cellophane!). Eppure sebbene non sia più l'Euclide di un tempo questo l'EVCLIDE è sempre pieno; quando incontro qualcuno mi fa: "..ci son capitato per sbaglio" oppure "..ero di passaggio perché non ci vengo più" salvo poi trovarci tutti, forse per farsi vedere come un tempo! Bar Euclide a Piazza Euclide, Agosto 2022 NOTA AGGIUNTA 29 Ottobre 2023: il bar ha definitivamente chiuso! Stavolta per sempre, aprirà alimentari o banca (che stanno chiudendo gli sportelli, ma non qui coi tanti anziani poco digitalizzati).