У нас вы можете посмотреть бесплатно LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI IN FRANCIA: come effettuarla, entro quando e la procedura da seguire или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La dichiarazione dei redditi è uno degli argomenti che crea più confusione quando ci si trasferisce in un nuovo paese e ci si trova a dover affrontare anche le dinamiche fiscali. In questo video vi spiego nel dettaglio tutto ciò che riguarda la dichiarazione dei redditi in Francia: come effettuarla, quali sono le date limite da rispettare, la differenza tra la dichiarazione cartacea e online e cosa fare quando si deve dichiarare reddito prodotto sia in Francia che in Italia. Trasparenza: nessun sito web, piattaforma o marchio menzionato in questo video è sponsorizzato. Tutto ciò che vi racconto proviene unicamente dalla mia esperienza personale e dai siti web e piattaforme che ho consultato/utilizzato o che mi sono stati consigliati. Link dei siti e piattaforme menzionati nel video: Amministrazione fiscale francese : https://www.impots.gouv.fr/accueil Formulario 2042: https://www.impots.gouv.fr/formulaire... Formulario 2043: https://www.impots.gouv.fr/formulaire... Centres des Finances Publiques: https://www.data.economie.gouv.fr/pag... CAPITOLI 00:00 - Intro 01:02 - La dichiarazione dei redditi in Francia 02:00 - Dichiarazione cartacea vs dichiarazione online 02:25 - Le date di scadenza 02:57 - La prima dichiarazione dei redditi 05:02 - L’avis d’imposition 07:50 - Le dichiarazioni online 10:16 - Il numero fiscale 11:59 - Dichiarare sia in Italia che in Francia 15:11 - Le normative 16:25 - La residenza fiscale 22:25 - Outro Disclaimer: questo video è stato realizzato sulla base della mia esperienza diretta, con l'obiettivo e la speranza di aiutare a fare chiarezza su argomenti a volte spinosi, ma non sostituisce in alcun modo una consulenza legale o fiscale da parte di un professionista, motivo per cui vi consiglio vivamente di farvi supportare da un commercialista o dalle associazioni specializzate in tematiche fiscali nel caso in cui abbiate bisogno di supporto per compilare la dichiarazione dei redditi!