У нас вы можете посмотреть бесплатно 4 Novembre 1921 - Cortometraggio sul Milite Ignoto in omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
4 Novembre 1921 è un cortometraggio prodotto dal Coordinamento Associazioni d' Arma di Breganze. E' stato realizzato in occasione del centesimo anniversario della solenne tumulazione del Milite Ignoto presso l'Altare della Patria, al Vittoriano di Piazza Venezia in Roma. L'idea di celebrare il centenario del Milite Ignoto con la realizzazione di un cortometraggio, è nata da alcuni appassionati di storia e rievocatori della Grande Guerra. Il Coordinamento Associazioni d' Arma di Breganze ha abbracciato il progetto. Così un gruppo di volontari della comunità Breganzese (VI) provenienti da varie esperienze e con passioni e competenze diverse (insegnanti, film maker, scrittori, rievocatori, costumisti, ecc.) hanno deciso di riunire le forze per dare vita in tempi record a questo omaggio storico. Lo scopo è stato quello di realizzare un prodotto commemorativo ma soprattutto uno strumento di didattica che possa entrare nelle scuole e raccontare agli studenti la storia del Milite Ignoto in modo semplice ma con ricchezza di significati e valori. Il cortometraggio ha ricevuto la "Menzione speciale" al Festival del cinema di Cefalù. Potete vedere il backstage a questo link: • 4 Novembre 1921 - BACKSTAGE del corto... REALIZZATO DA COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI D’ARMA E PATRIOTTICHE DI BREGANZE Ideazione: Sergio Dall’Alba Sceneggiatura: Daniele Manni Regia: Matteo Pauletto Montaggio: Matteo Pauletto Youssef DaLima Michele A. Maculan Direttore della fotografia: Youssef DaLima Operatore di camera: Michele A. Maculan Fonico: Erik Valente Musiche: Diego Moresco Voce narrante: Mattia Cazzanello Consulenza storica: Lucia Todescato Paola Muraro Attrezzisti: Mario Merlo Nicolò Maculan Per info e contatti visita: / cortomiliteignoto