У нас вы можете посмотреть бесплатно #89 Basi e Premix - Il mio SCIROPPO di FIORI di MANDORLO - Il Giardino sotto il Naso или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://bit.ly/EliaCalòYOUTUBECHANNEL Scopri il mio canale youtube, chi sono e cosa faccio. Clicca sul link qui in alto e, se ti piacciono questi video, ISCRIVITI AL CANALE. ============================================================================= #sciroppi #gustofloreale #eliacalò In questo video ti mostro come preparare uno sciroppo di fiori di mandorlo per i tuoi cocktail analcolici o per addolcire le tue bevande! Hai avuto esperienza con questo sciroppo? Dimmi qual è stata la tua esperienza con un commento! ============================================================================= Ciao e bentrovat* nella mia playlist dedicata alle basi e ai premix del Giardino sotto il naso. Continua la serie di video sugli sciroppi a base di fiori e oggi è la volta dello SCIROPPO DI FIORI DI MANDORLO. I mandorli sono i primi alberi ad andare in fiore nella bella stagione, sono appunto in fiori in questi giorni e non è ancora ufficialmente iniziata la primavera. I fiori di mandorlo sono bellissimi, hanno questa delicata colorazione sul rosa antico e un sentore di mandorla molto interessante. Dato che ho potato i miei alberi in questi giorni, anche se un po in ritardo, ho deciso di recuperare i fiori dei rami potati. Una parte dei fiori raccolti sono stati disidratati ed una parte li ho utilizzati per farci questo sciroppo. Il procedimento è lo stesso dello sciroppo di fiori di nespolo, quindi: ho raccolto 75g circa di fiori li ho messi a macerare con 1,5lt di acqua (la proporzione è 50g fiori - 1lt acqua) e nel barattolo di vetro ho messo anche le bucce e il succo di 3 limoni dopo un paio di giorni ho filtrato il tutto e ho versato l'acqua aromatizzata in una pentola ho aggiunto 2,5kg di zucchero bianco (la proporzione è 167g zucchero ogni 100g di acqua) e ho fatto sciogliere lo zucchero senza portare ad ebollizione quando lo zucchero si è sciolto completamente (la temperatura non ha superato i 30gradi) ho versato il mio sciroppo in barattoli puliti e sterilizzati dopodichè ho fatto pastorizzare i barattoli con il roner a 75° per 35 minuti circa. Se non hai il roner, puoi fare lo stesso procedimento dello sciroppo di fiori di sambuco! Questo sciroppo può essere conservato anche fino a 6 mesi, ti consiglio comunque di controllarlo prima dell'utilizzo. Ora aspetto i tuoi commenti sotto questo video e scrivimi se vuoi approfondire degli argomenti in particolare, sarò felice di creare per te nuovi contenuti! CONDIVIDI il video con i tuoi amici e lascia un bel 👍 "MI PIACE" Rimaniamo sempre in contatto - Qui i miei Social 👉 Facebook: https://bit.ly/IlGiardinoFACEBOOK 👉 Facebook: https://bit.ly/MitaSpiritsFACEBOOK 👉 Instagram: https://bit.ly/IlGiardinoINSTAGRAM 👉 Instagram: https://bit.ly/MitaSpiritsINSTAGRAM 👉 Youtube: http://bit.ly/EliaCalòYOUTUBECHANNEL 👉 Sito : https://bit.ly/IlGiardinoSITO 👉 Sito : https://bit.ly/MitaSpiritsSITO 👉 Linkedin : http://bit.ly/EliaCalòLINKEDIN Visita il nostro ecommerce www.mitaspirits.com, dove troverai informazioni e approfondimenti sui nostri prodotti: VERMOUTH MITA - vino verdeca e 60 estratti di botaniche AMARO SATIRO - primo amaro al mondo fatto con la Santoreggia pugliese LIQUORE PINETA - primo liquore al mondo fatto con le baby pigne di Pino d’Aleppo LIQUORE FORE - liquore di Mirto selvatico con estratti di elicriso e pino d’Aleppo LIQUORE FENÚ - liquore di finocchietto selvatico di Otranto P.S. Ringrazio l’inventrice Claudia Pellegrino per la possibilità di proiettare il quadrante del suo Orologio Aureo sullo sfondo del mio Bar. Se vuoi approfondire la sua invenzione e la sua ricerca sul tempo visita il suo portale www.aureoprojectofficial.com E intanto...sperimenta e divertiti sempre! Ci vediamo al prossimo video. Elia Calò MI RACCOMANDO: se hai un locale e vuoi preparare homemade, devi avere un laboratorio autorizzato e aggiornare il manuale HACCP con il tuo biologo di riferimento, che si occuperà della pratica dopo aver verificato la fattibilità di queste preparazioni e comunque LE ERBE DEVONO PROVENIRE DA CANALI DI VENDITA CERTIFICATI, non possono essere raccolte spontanee senza tracciabilità; tutto quello che faccio nei miei video è PURA SPERIMENTAZIONE - i video sono dimostrativi e realizzati per chi vuole approcciarsi al mondo del "wild foraging" e sperimentare A CASA queste preparazioni; CHIEDI SEMPRE ad un botanico e ad un'erborista, soprattutto quando non conosci la pianta che hai davanti a te; se il terreno non è di tua proprietà, accertati che non si tratti di terreni privati, devi essere AUTORIZZATO a raccogliere; raccogli piante/frutti in LUOGHI NON CONTAMINATI (da uso di pesticidi ad esempio) e lontani da strade trafficate. CON LE PIANTE NON SI SCHERZA: sii PRUDENTE!