У нас вы можете посмотреть бесплатно Vigevano, festa del Beato Matteo con i resti dei bivacchi notturni in piazza Ducale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Una brutta cartolina per Vigevano nel giorno della festa cittadina del Beato Matteo. Resti di bivacchi facevano brutta mostra di sé in piazza Ducale, segno del passaggio notturno di gruppi di incivili. Qualcuno ha utilizzato i tavolini del dehors di un locale durante le ore di chiusura e ha pensato bene di lasciare rifiuti ovunque. A un tavolino ci sono ancora dei bicchieri di birra lasciati a metà. I maleducati che si erano seduti qui non li hanno nemmeno bevuti per intero. Ovunque ci sono bottiglie e lattine vuote. Mozziconi e pacchetti di sigarette sono abbandonati sulla pedana in legno. Persino un bicchiere di plastica infilato tra i rami di una pianta ornamentale. Uno spettacolo indecoroso che ha fatto storcere il naso ai tanti vigevanesi che, approfittando del giorno festivo, si sono recati per una passeggiata in quello che dovrebbe essere il salotto cittadino. Purtroppo scene del genere sono piuttosto frequenti. Si vedono poco perché i gestori dei locali con i tavolini sulla piazza si armano di pazienza e alla mattina, nel momento in cui arrivano per aprire, ripuliscono il dehors dalle schifezze lasciate dall’inciviltà notturna. Il caso ha voluto però che, nel giorno della festa cittadina, questo locale abbia deciso di tenere chiuso e quindi i rifiuti sono rimasti per tutta la giornata. Martedì mattina, alla riapertura, toccherà al gestore (prima vittima di questa situazione) fare pulizia per l’ennesima volta. Nell’attesa i resti dei bivacchi, collocati nel punto di maggiore passaggio della piazza, sembrano quasi un’installazione provocatoria: un manifesto del degrado da cui l’inciviltà di alcuni maleducati non riesce a preservare nemmeno il più importante monumento cittadino.