У нас вы можете посмотреть бесплатно Sessualità e identità personale tra Agostino e Foucault | 21/02/2023 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Seminario internazionale FBK-ISR 2023 Lo scopo del webinar è proporre un’indagine sul rapporto tra vita sessuale e identità personale alla luce del quarto volume postumo della Storia della sessualità di Michel Foucault (Les aveux de la chair, Gallimard, 2018; tr. it. 2019). Il ragionamento parte dalla questione della coesistenza di un livello personale e di uno subpersonale nel piacere sessuale. Su questa base, viene disegnato un quadro piuttosto convenzionale della sessualità umana e delle sue antinomie (carattere personale o subpersonale dei piaceri e degli immaginari erotici, attività o passività del desiderio, natura centrata o decentrata della sensualità umana, ecc.) Questo ritratto standard verrà poi contestualizzato storicamente e decostruito teoricamente alla luce delle ultime opere di Foucault. Solo a questo punto, l’attenzione si sposterà dal contesto a uno degli elementi cruciali della riflessione di Foucault sui cambiamenti dell’etica sessuale nel primo cristianesimo. Qui, la natura riduttiva dell’interpretazione di Agostino sviluppata nell’ultima parte del libro verrà esaminata criticamente alla luce della tensione teologicamente vitale tra cupiditas e ordinata dilectio. Speaker: Paolo Costa Coordinamento scientifico: Massimo Leone, Direttore FBK-ISR Ciclo di seminari: “(Dis)Embodiment in Religion and Ethics”