У нас вы можете посмотреть бесплатно 1894 Turripiano. La meridiana di Evaristo Martinelli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
"Storie nella Storia": episodi e pillole di cultura alpina. Questa è la storia di una famiglia, una storia di uomini, una storia della nostra montagna. Nel 1894 a Turripiano, una località del comune di Valdidentro tra Bormio e Livigno, un ufficiale dell'esercito, Evaristo Martinelli, contattò un eccentrico capitano di marina, che lì si trovava per cure termali, e gli fece eseguire un orologio solare sulla sua casa, per dirimere litigi e questioni di approvvigionamento dell'acqua a uso agricolo. Egli aveva una cosa di particolare: ovunque andasse realizzava degli orologi solari su assolate pareti di case e palazzi, in tutto il mondo costruì oltre cento splendide meridiane. Tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 la Valtellina conobbe questo personaggio molto eclettico: il capitano Enrico Alberto D'Albertis. Genovese, era un personaggio originale e affascinante animato dal gusto per le sfide e l’esplorazione. Un instancabile marinaio (fece tre volte il giro del mondo in barca), esploratore, filantropo, speleologo, scrittore, fotografo. La splendida meridiana di Turripiano è un gioiello artistico che ancor oggi regala ammirazione, anche se necessiterebbe di un oculato restauro.