У нас вы можете посмотреть бесплатно Riina: U' Curtu elimina i figli di Buscetta (I Corleonesi 36° puntata) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il video è interamente incentrato sul dolore e sulla decisione di Tommaso Buscetta in seguito allo sterminio dei suoi familiari (i figli Antonio e Benedetto, il genero e i nipoti) ordinato dai Corleonesi di Totò Riina all'inizio della Seconda Guerra di Mafia (1982). I punti salienti della narrazione includono: L'Eliminazione dei Figli: Viene narrato il momento in cui Buscetta apprende in Brasile della scomparsa dei suoi figli Antonio e Benedetto, e il suo immediato sospetto che siano stati rapiti e torturati per costringerlo a tornare in Sicilia [00:20]. Buscetta esprime la sua angoscia per le torture subite dai ragazzi che, non essendo mafiosi, non potevano "tradirlo" rivelando il suo nascondiglio [00:48]. La Strategia di Riina: Si spiega come Riina avesse bisogno dei contatti dei perdenti (Buscetta, Inzerillo, Spatola) con gli Stati Uniti per il traffico di droga e l'accordo imposto affinché rimanessero in America sotto la protezione dei Gambino [03:35]. Il Tradimento di Badalamenti: Buscetta racconta l'incontro in Brasile con Gaetano Badalamenti, che lo aveva esortato a tornare in Sicilia per combattere Riina, e il dubbio che Badalamenti potesse aver rivelato ai Corleonesi la sua presenza in Brasile o la scomparsa dei figli [05:40]. La Scelta della Vendetta Ragionata: Dopo l'omicidio del genero e dei nipoti [13:17], Buscetta decide di non reagire d'impulso, ma di aspettare il momento giusto ("mi vendicherò ma mi vendicherò ragionando") [09:45]. Ritiene che tentare di scovare Riina in quel momento sarebbe stato troppo pericoloso. Il Confronto con Pippo Calò: La parte finale del video riproduce un drammatico confronto in aula (probabilmente durante il Maxiprocesso) tra Buscetta e Pippo Calò (il suo rappresentante a Palermo), dove Buscetta lo accusa apertamente di aver partecipato alla decisione della Commissione di uccidere i suoi familiari e di aver strangolato personalmente i suoi figli [17:18 ISCRIVITI AL CANALE: / @italiamistero #italiamistero #riina #mafia #storia #storiavera #perte 00:00:10 L'Angoscia per i Figli 00:02:55 La Tregua nel Traffico di Droga 00:04:13 La Vita in Brasile di Buscetta 00:05:40 Il Rifiuto di Tornare e il Tradimento 00:06:36 La Scomparsa dei Figli (Settembre 1982) 00:08:24 "Tommaso Buscetta è Morto in Quella Data" 00:09:53 La Vendetta Ragionata 00:11:34 Il Caso Antonino Salamone 00:13:17 La Strage al "New York Place" (Dicembre 1982) 00:14:23 L'Inizio della Collaborazione Indiretta 00:14:40 Il Confronto con Pippo Calò Export to Sheets www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/