У нас вы можете посмотреть бесплатно I Mantovani, i "rivoluzionari" del tabacco или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Un'idea apparentemente piccola, una di quelle, cioè, che quando le vedi realizzate ti viene da pensare che fosse quasi banale. Già, ma bisognava pensarci... I fratelli Mantovani di Bovolone, nella pianura veronese, sono imprenditori meccanici da mezzo secolo. Iniziarono dal portico di casa, dove iniziarono a riparare macchinari agricoli e a ideare qualche progetto da applicare a quegli stessi strumenti. Trovandosi in una zona che, all'epoca, esplose nella tabacchicoltura, ben presto riuscirono a perfezionare una macchina che di fatto rivoluzionò il modo di gestire la raccolta di questa coltura industriale, che in quest'area della pianura veronese ha trovato un habitat particolarmente ideale e dettato legge nell'economia agricola per diversi decenni. Quale fu la loro intuizione? Semplicemente quella di mettere a disposizione degli agricoltori una macchina in grado di tagliare le foglie a un'altezza ben superiore rispetto al taglio effettuato in altre zone come per esempio in America, dove le piante non raggiungono le altezze alle quali arrivano in Italia e nel Veronese in particolare. Questa macchina rappresentò il vero punto di svolta dell'officina meccanica di Maurizio ed Enrico Mantovani, perché permise loro di diventare leader produttivi a livello internazionale, con vendite che toccarono diversi paesi soprattutto europei. Il crollo del tabacco, avvenuto intorno al 2010, li costrinse poi a rivedere tutta la struttura aziendale, in cui rafforzarono il settore di assistenza e manutenzione e allargarono il ventaglio dei produttori di cui diventarono rivenditori. Allo stesso tempo, investirono nel mercato della ricambistica, diventando un punto di riferimento ormai irrinunciabile per gli operatori del settore agricolo. Oggi a Maurizio ed Enrico si sono affiancati figli e nipoti, garantendo così una solida continuità della vita aziendale. Una storia importante, da Nordest, perché coinvolge intuito, competenza, rischio e voglia di crescere, testimoniata dal fatto che dopo cinquant'anni la loro imprenditorialità è ancora riconosciuta come fra le più apprezzate del comparto della meccanica agricola. Scarica l'app di Ti Porto Io: Android https://goo.gl/m5o99t iOS https://goo.gl/gzZl9s Seguimi sui miei profili social! Facebook / stevecantiero Instagram / tiportoio_official