У нас вы можете посмотреть бесплатно Mario Santinami - Direttore Chirurgia Melanoma e Sarcoma INT или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
News ricerca L'Istituto Nazionale dei Tumori aderisce al World Cancer Day Anche l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) aderisce al World Cancer Day, che si terrà domenica 4 febbraio. È una giornata importante. In tutto il mondo infatti, Italia compresa, verranno lanciati tweet, messaggi su facebook, video su youtube, scatti su instagram, con uno slogan quale comune denominatore: "We can, I can", "noi possiamo, io posso". Insieme, questo è il messaggio, è possibile prevenire il cancro, affrontarlo quando si manifesta, aumentare la consapevolezza su quanto c’è a disposizione per combatterlo e sul lavoro dei ricercatori per renderlo sempre più una malattia curabile, oppure cronica. E che questo sia possibile lo dimostrano per quanto riguarda il nostro Paese, i dati dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) e della Fondazione AIOM, raccolto nel volume “I numeri del cancro in Italia 2017”: oggi 3.304.648 cittadini vivono dopo la diagnosi, il 24% in più rispetto al 2010. Ma i dati ci dicono anche altro: un tumore su tre potrebbe essere evitato se si seguissero stili di vita salutari. Vale a dire, alimentazione equilibrata, attività fisica regolare, astensione dal fumo. E cambiare è possibile, come ci ricorda l’hastag del World Cancer Day: #WeCanICan Alla campagna possono partecipare tutti, cittadini, pazienti, familiari, medici oncologi, chirurghi, psicologi, volontari, lanciando attraverso i propri profili social un messaggio positivo, utile a far sì che aumenti la sensibilizzazione contro il cancro. Oppure condividendo in rete i messaggi lanciati dai testimonial INT: Roberto Boffi, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Pneumologia, Mario Santinami, Direttore della Struttura Complessa Melanomi e Sarcomi e Anna Villarini, biologo-nutrizionista. Visita il sito ufficiale del World Cancer Day : www.worldcancerday.org