У нас вы можете посмотреть бесплатно Gravel Bike sulla Ciclabile Valsugana... Trentino in Bici tra Laghi e Montagne или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
👍🏻ISCRIVITI AL CANALE 👍🏻ATTIVA LA CAMPANELLINA 👍🏻LASCIA UN TUO COMMENTO Se vuoi sostenere il mio canale: https://www.paypal.me/fenicebike?loca... Link del percorso disponibile su Komoot: https://www.komoot.com/it-it/tour/255... 🚴♂️ La Ciclabile della Valsugana: Itinerario, Info e Cosa Aspettarsi La Ciclabile della Valsugana è uno dei percorsi ciclopedonali più suggestivi del Trentino e del Veneto, ideale per chi ama pedalare immerso nella natura, tra montagne, laghi e paesaggi rurali. Lunga circa 80 km, collega il Lago di Caldonazzo (in Trentino) alla città di Bassano del Grappa (in Veneto), seguendo in gran parte il corso del fiume Brenta. 📍 Percorso Partenza: Lago di Caldonazzo / Pergine Valsugana Arrivo: Bassano del Grappa Lunghezza: ~80 km Dislivello: prevalentemente in discesa (se da nord a sud), molto dolce Fondo stradale: asfalto e tratti di sterrato battuto (perfetto per bici gravel, trekking, MTB e anche bici da corsa) Difficoltà: Facile – adatta a famiglie, cicloturisti e gravel riders 🌄 Cosa si incontra lungo il percorso Lago di Caldonazzo: punto di partenza panoramico, ottimo per una sosta Borgo Valsugana: affascinante centro storico con i caratteristici portici sul fiume Castel Telvana: visibile dall’alto di Borgo Valsugana Arte Sella (vicino a Borgo): esposizione di arte contemporanea nella natura Fiume Brenta: compagno di viaggio per gran parte del tragitto Campagne venete: paesaggi rurali e vigneti nella parte finale Bassano del Grappa: arrivo suggestivo in una città ricca di storia e cultura 🚲 Servizi lungo la ciclabile Punti di ristoro e bar ciclabili Fontanelle con acqua potabile Stazioni ferroviarie a Pergine, Borgo, Primolano e Bassano: perfette per il ritorno in treno Noleggio e-bike e bici muscolari Info point e cartellonistica dettagliata 🛠️ Consigli utili Periodo migliore: primavera e inizio autunno (estate possibile ma può essere calda in pianura) Tipo di bici consigliata: gravel, trekking, MTB, city bike; anche con bici da corsa, facendo attenzione a brevi tratti sterrati Andata e ritorno? Sì, ma consigliata la discesa da Trentino verso Bassano e ritorno in treno (Trenitalia – bici ammessa) 🏞️ Perché scegliere la Ciclabile della Valsugana? Sicura e ben segnalata Immersa nella natura Adatta a tutti Panorami sempre diversi Ottima connessione treno + bici