У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Ficarolo (RO) - suonate solenni parte 1: Solennità dell'Assunta или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Chiesa arcipretale di Sant'Antonino Vicariato di Stienta Diocesi di Adria-Rovigo -[02:45] = Tocco orario delle 7.30 e plenum solenne a 6, azionato in elettrico-manuale dal parroco come primo segnale per la messa delle 8.00 (dura 5,40 min.). Alle 7.45 ha suonato il sonello. Suonate eseguite in elettrico-manuale dal sottoscritto. -[10:00] = Ore 10.35, plenum solenne ascendente a 6, per la messa delle 11.00 (dura 5,15 min.). -[16:20] = Ore 10.45, distesa della 3^ (dura 2 min.) come ultimo segnale. -[19:53] = Battiore delle 12.00 e distesa del campanone + plenum a 5 con aggiunta 5^-3^-4^-2^ per l'Angelus solenne (dura 5 min.) ============================================================ Concerto di 5 campane alla veronese in Do3, elettrificate inizialmente dall'Elettrojolly di Legnaro, e dal 2021 l'impianto è stato preso in gestione dalla Maniero di Legnaro. 1^= Do3 (batte le ore), dedicata a Sant'Antonino, fusa dalla Daciano Colbachini di Padova nel 1950. Iscrizioni: LAUDO DEUM VERO PLEBEM VOCO CONGREGO CLERUM DEFUNCTOS PLORO MUMBUN FUGO FESTAQUE HONORO 2^= Re3, dedicata a San Giuseppe, fusa dalla Daciano Colbachini di Padova nel 1950. Iscrizioni: SONET VOX TUA IN AURIBUS MEIS 3^= Mi3 (batte un tocco alla mezza), dedicata alla Madonna, fusa dalla Daciano Colbachini di Padova nel 1950. Iscrizioni: IN HONOREM ALMAE VIRGINIS DETPARAE SIT GLORIA DOMINE 4^= Fa3, dedicata a Sant'Antonio, fusa da Pietro Colbachini di Bassano del Grappa. 5^= Sol3, campana della Pace, fusa dalla De Poli di Vittorio Veneto nel 2003. Iscrizioni: IL COMUNE DI FICAROLO PER LA PACE A.D. 2003 Sonelli: 1^= Re4, fuso dalla De Poli di Vittorio Veneto nel 2002 e posizionato sul campanile. 2^= La4, manuale con aspa e posizionato sull'abside della chiesa. Dietro alla facciata sono presenti 2 timpani inutilizzati. Curiosità sul campanile Con i suoi 75,17 m. di altezza è il 2° campanile più alto della provincia, ed il 16° più alto in Veneto. Pende di 3,10 m. con strapiombo, ed in rapporto altezza-pendenza è solo 2° dopo la torre di Pisa. Ringrazio infinitamente l'arciprete Don Massimo ed il chierichetto Alberto per la disponibilità dimostrata. Ficarolo, 15/08/2022 © Sassolino 06