• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute скачать в хорошем качестве

Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute 4 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Il CBD è diventato illegale? Il nuovo Decreto del Ministero della Salute

Cosa si può fare con il CBD? Ecco alcuni dei prodotti che si possono trovare oggi in commercio: ANTIRUGHE: https://amzn.to/35sGtjw BURRO CACAO: https://amzn.to/3mn4oYt CEROTTI ANTIDOLORIFICI: https://amzn.to/2J67Vw3 CREMA ANTINFIAMMATORIA: https://amzn.to/3omPIue CREMA IDRATANTE: https://amzn.to/3e7RtXH GEL REFRIGERANTE ANTIDOLORIFICO: https://amzn.to/2FYc4AR GEL RISCALDANTE ANTIDOLORIFO: https://amzn.to/2TpSqkk LATTE CORPO: https://amzn.to/3ooMmqH LUBRIFICANTE: https://amzn.to/35qn7LK OLIO: https://amzn.to/34tJ0L3 Ciao ragazzi, in tanti in questi giorni mi avete chiesto se il CBD è veramente diventato una sostanza stupefacente e se ora chiuderanno i negozi di cannabis light. La risposta è: no. Il CBD in quanto tale non è stato inserito nella tabella degli stupefacenti e le infiorescenze di cannabis light non vengono toccate dall’ultima mossa del Ministero della Salute. Allora possiamo stare tranquilli? Perché si è fatto tanto casino? Andiamo con ordine: cos’è il CBD? CBD è l’acronimo di cannabidiolo, uno dei tanti metaboliti presenti nella Cannabis. A differenza dell’altrettanto famoso THC, il CBD non è psicoattivo ma ha proprietà rilassanti, antinfiammatorie e antidolorifiche, tanto da suscitare sempre maggiore interesse da parte della comunità scientifica. L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo classifica come sostanza naturale sicura e, a seguito di questa indicazione dell’OMS, le Nazioni Unite saranno chiamate ad esprimersi sull’esclusione della pianta dall’elenco delle sostanze stupefacenti. Come parteciperà l’Italia a questa votazione ancora non è dato saperlo nonostante le ripetute richieste di Forum Droghe e Associazione Luca Coscioni. Cosa dice il nuovo Decreto del Ministero? ”Nella tabella dei medicinali, sezione B, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni, è inserita, secondo l'ordine alfabetico, la seguente categoria di sostanze: composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis”. Quindi: innanzitutto si fa riferimento alla tabella dei medicinali della sezione B, ossia quelli prescrivibili con ricetta non ripetibile, la stessa tabella in cui ora è inserita la cosiddetta cannabis terapeutica. Secondo punto: non viene inserito il CBD in quanto tale in questa tabella. Le infiorescenze, la cosiddetta cannabis light, sembrano dunque essere salve e fuori dal mirino di Speranza. Si parla di “composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis”, quindi diventa sostanza controllata solo la “composizione” (ossia il farmaco) ad uso orale (quindi olio, capsule, tinture ecc.) solo se il CBD è stato estratto naturalmente. Il decreto, come si può leggere nella premessa, è stato emanato come risposta alla richiesta di immissione nel mercato italiano di uno sciroppo a base di CBD antiepilettico e fa riferimento a preparati ad uso orale mentre vengono esclusi prodotti a base di CBD ad uso, ad esempio, cutaneo, nasale o inalatorio. Si aprono quindi ora diversi scenari. Secondo la lettura attualmente più accreditata tutti i prodotti al CBD estratto naturalmente per uso orale dovranno essere autorizzati dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e venduti con ricetta, escludendo quindi da questa procedura tutti i prodotti con CBD da sintesi. Perché il Ministero ha classificato stupefacente le composizioni con CBD naturale e non il CBD sostanza? Durante il processo estrattivo del CBD dalla pianta non è possibile escludere completamente la presenza di THC come residuo. Per questo, un farmaco che contiene CBD estratto naturalmente potrebbe contenere una sostanza classificata stupefacente, come il THC. Cosa che non succede con il CBD prodotto da sintesi. FederCanapa insieme al’EHIA hanno fatto ricorso. Qui la notizia: https://www.federcanapa.it/2020/10/22... Non il massimo per un Ministro come Speranza che arriva dalle fila di Liberi e Uguali, l’autodichiaratasi ultrasinistra che, una volta al potere, si ritrova a fare il gioco delle multinazionali farmaceutiche.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5