У нас вы можете посмотреть бесплатно MAREMMA TOSCANA!! Terme di Saturnia - Pitigliano - Sorano - Castiglione della Pescaia [1/2] или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
MAREMMA TOSCANA: TERME DI SATURNIA - PITIGLIANO - SORANO - CASTIGLIONE DELLA PESCAIA CASTIGLIONE DELLA PESCAIA: BELLISSIMO BORGO MEDIEVALE ARROCCATO INTORNO AL VECCHIO CASTELLO, LA DESTINAZIONE BALNEARE PRINCIPALE DELLA TOSCANA, CON TANTE BELLISSIME SPIAGGE, TRA CUI LA SPIAGGIA DELLA PINETA DEL TOMBOLO, DAVANI AL FORTE DELLE MARZE. RISERVA NATURALE DELLA DIACCIA BOTRONA: UN’OASI RICCA DI PACE ALLE SPALLE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA DOVE SI POSSONO AMMIRARE MOLTE SPECIE VEGETALI E ANIMALI E CON UN PÒ DI FORTUNA ANCHE I FENICOTTERI ROSA. L'AREA PROTETTA È CIÒ CHE RIMANE DELL'ANTICO LAGO PRILE, BACINO LACUSTRE CHE OCCUPAVA LA PIANURA E CHE È STATO PROSCIUGATO A SEGUITO DELLE GRANDI OPERE DI BONIFICA. SI PUO VISITARE IL MUSEO DELLA CASA ROSSA XIMENES CHE RACCONTA IL PERIODO DELLE BONIFICHE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA TOSCANA: UNA DELLE COSE PIÙ AFFASCINANTI CHE SI POSSONO VEDERE NEL PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA TOSCANA, UNA OASI VERDE DI 9.000 ETTARI A SUD DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, SONO LE ROVINE DELL'ABBAZIA DI SAN RABANO E LA TORRE DELL’UCCELINA, UN COMPLESSO RELIGIOSO SORTO NEL XII SECOLO PER OPERA DEI MONACI BENEDETTINI. IL PARCO SI PUÒ VISITARE PAGANDO UN BIGLIETTO. ANDANDO VERSO LA SPIAGGIA DI COLLELUNGO È FACILE INCONTRARE ANIMALI SELVATICI COME VOLPI, DAINI E CINGHIALI. PITIGLIANO: SPLENDIDA CITTADINA NEL CUORE DELLA MAREMMA TOSCANA, PITIGLIANO È UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, UN VERO E PROPRIO GIOIELLO FATTO DI STRETTI VICOLI, PIAZZETTE, SCORCI PANORAMICI! A PITIGLIANO TUTTO È MAGICO! QUESTO BORGO È INTERAMENTE SCAVATO NEL TUFO SU DI UNA RUPE. LA MASSICCIA ROCCIA SORREGGE L’INTERO ABITATO, FONDANDOSI CON LE ABITAZIONI PIÙ ANTICHE, FINO A DIVENTARE UN TUTT’UNO CON IL PAESE. SOPRANNOMINATO ANCHE LA PICCOLA GERUSALEMME PERCHÉ OSPITÒ UNA GRANDE COMUNITÀ EBRAICA. SORANO: IL BELLISSIMO BORGO CONOSCIUTO ANCHE COME LA MATERA TOSCANA È PROTETTO DALL' IMPONENTE FORTEZZA ORSINI, COSTRUITA SU UNO SPERONE ROCCIOSO. ADDENTRANDOSI PER LE VIE DEL BORGO SI ARRIVA AL MASSO LEOPOLDINO, SUL QUALE È STATA CREATA UNA TERRAZZA DOVE SI GODE UNO SPLENDIDO PANORAMA. IL NUCLEO DI SORANO È CARATTERIZZATO DA STRETTI VICOLI E DA DIVERSE PORTE DI ACCESSO ALLA CITTÀ. LE SUE ANTICHE MURA E I DIVERSI PUNTI PANORAMICI ATTORNO AL BORGO DI SORANO VI LASCERANNO SENZA FIATO! LE VIE CAVE: COSTITUISCONO UNA SUGGESTIVA RETE VIARIA DI EPOCA ETRUSCA SCAVATA A MANO NELLA ROCCIA, CHE COLLEGA VARI INSEDIAMENTI E NECROPOLI TRA SOVANA, SORANO E PITIGLIANO, SVILUPPANDOSI TRA RIPIDE PARETI ROCCIOSE DI TUFO, A TRATTI ALTE OLTRE 20 METRI. QUESTE STRADE COSTITUIVANO ANCHE UN SISTEMA DI DIFESA CONTRO POSSIBILI INVASORI. INOLTRE ERANO UN COLLEGAMENTO CHE PORTAVA VERSO LE NECROPOLI, QUINDI ERANO USATE ANCHE PER SCOPI RELIGIOSI. LA VIA CAVA DI SAN SEBASTIANO SI TROVA VICINO A SOVANA, È PARTICOLARMENTE SUGGESTIVA. LE SUE ALTE PARETI DI ROCCIA VULCANICA SUPERANO I 20 METRI DI ALTEZZA. MOLTO BELLA ANCHE LA VIA CAVA DI SAN ROCCO, VICINO A SORANO TERME SATURNIA: NEL MEDIOEVO QUESTO LUOGO RICCO DI VAPORE ACQUEO, IL CALORE SPRIGIONATO E L'ODORE DI ZOLFO, PROPIZIÒ MOLTE LEGGENDE. SI NARRAVA CHE IL DIAVOLO USCISSE DA QUI QUANDO LASCIAVA GLI INFERI. IL TERRITORIO VENIVA DESCRITTO COME UN LUOGO IN CUI SGORGAVANO ACQUE STREGATE, CHE ANDAVANO A DEPOSITARSI IN POZZE FUMANTI, DIFFONDENDO NELL'ARIA UN ACUTO ODORE SATANICO. OGGI SAPPIAMO CHE SI TRATTA DI UNA SORGENTE DI ACQUA SULFUREO-CARBONICA-ALCALINA, 800 LITRI AL SECONDO DI FIGATA COSMICA A 37°C CHE HA SCAVATO QUESTE POZZE NATURALI DOVE CI SI RILASSA ALLA GRANDE, IMMERSI IN UN PAESAGGIO SPETTACOLARE! ARGENTARIO: LA RISERVA NATURALE DUNA FENIGLIA CONSISTE DI UNA DUNA LUNGA 6/7 CHILOMETRI CHE SEPARA IL MARE APERTO DALLA LAGUNA DI LEVANTE DI ORBETELLO. IDEALE ZONA PER CORRERE O PASSEGGIARE A PIEDI ED IN BICICLETTA IN MEZZO AL VERDE, OSSERVARE LA VEGETAZIONE COMPOSTA DA PINI MARITTIMI, LECCI ED ARBUSTI DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. LA FAUNA È COMPOSTA DA MOLTI DAINI, CINGHIALI, VOLPI, TASSI, DONNOLE. NELLA RISERVA DELLA DUNA FENIGLIA SI TROVA LA STELE IN MEMORIA DEL CARAVAGGIO, CHE NEL 1609 FU TROVATO MORIBONDO SU QUESTA SPIAGGIA, PER POI MORIRE SUBITO DOPO NELL'OSPEDALE DI PORTO ERCOLE. L'ARGENTARIO NASCE COME ISOLA, MA NEL CORSO DEI SECOLI L'AZIONE DELLE CORRENTI MARINE E DEI FIUMI HA CREATO DUE TOMBOLI, IL TOMBOLO DELLA GIANNELLA ED IL TOMBOLO DELLA FENIGLIA, STRETTE STRISCE DI TERRA CHE HANNO UNITO L'ISOLA ALLA TERRAFERMA, FORMANDO LA LAGUNA DI ORBETELLO. IL MONTE ARGENTARIO È CARATTERIZZATO DA UN TERRITORIO COLLINARE DOVE SI COLTIVANO VITI E ULIVI. LA COSTA FRASTAGLIATA COMPRENDE SPIAGGE DI NOTEVOLE BELLEZZA E FA PARTE DEL SANTUARIO DEI CETACEI ISTITUITO NEL 1991 COME AREA NATURALE MARINA PROTETTA DI INTERESSE INTERNAZIONALE. Music: Back To Summer by Tobjan is licensed under a Creative Commons License. https://creativecommons.org/licenses/... Free Download: https://hypeddit.com/track/fnb9jh Support by RFM - NCM: https://bit.ly/2xGHypM #toscana #italiantravel #italia