У нас вы можете посмотреть бесплатно P. Giovannetti, F. Pennacchio, S. Sini: Fëdor Dostoevskij, Le memorie del sottosuolo (1864) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
OPERE MONDO Ciclo di quattro incontri a cura di Paolo Giovannetti e Filippo Pennacchio primo incontro Stefania Sini Fëdor Dostoevskij, Le memorie del sottosuolo (1864) Al suo ottavo anno, il ciclo di incontri sulle Opere mondo prova a scommettere su quattro testi fra loro molto diversi, che declinano l''epicità' della forma-romanzo in modi tutt'altro che scontati. Si inizia con due classici del romanzo ottocentesco. Le memorie del sottosuolo (1864), di Fëdor Dostoevskij, ci porta nella Russia di metà Ottocento mettendoci in contatto con un modo di raccontare diverso rispetto a quello del "grande realismo" europeo. Dal canto suo, Le confessioni di un italiano (1867) di Ippolito Nievo è sì uno dei capolavori della letteratura italiana, ma è anche un'opera che è stata letta, e forse ancora si legge, 'per contrasto' rispetto ai Promessi sposi. Con un salto in avanti di più di un secolo incontriamo poi Il giorno del giudizio (1977) di Salvatore Satta, romanzo che liquida ogni illusione di storicismo sostituendovi la cupezza di un sublime "morale" tardomoderno. Infine, il ciclo si chiude con un monumento della narrativa postmoderna americana e mondiale, L'arcobaleno della gravità (1973) di Thomas Pynchon, che a cinquant'anni dalla prima pubblicazione continua a rappresentare un modello per molte opere massimaliste. Programma Venerdì 3 febbraio 2023, ore 18:00 Stefania Sini Fëdor Dostoevskij, Le memorie del sottosuolo (1864) Venerdì 10 febbraio 2023, ore 18:00 Bruno Falcetto Ippolito Nievo, Le confessioni di un italiano (1867) Venerdì 24 marzo 2023, ore 18:00 Bruno Pischedda Salvatore Satta, Il giorno del giudizio (1977) Venerdì 31 marzo 2023, ore 18:00 Federico Francucci Thomas Pynchon, L'arcobaleno della gravità (1973)