У нас вы можете посмотреть бесплатно Enrico Sangiorgi "GREGORIO RICCI-CURBASTRO: UN GENIO E UN GENTILUOMO" 8/6/21 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
↑ Spazio\Tempo ↓ Gruppo di Promozione Culturale Percorsi di divulgazione Scientifica 2021 con l' Oratorio San Giacomo di Imola info: [email protected] - [email protected] GREGORIO RICCI-CURBASTRO: UN GENIO E UN GENTILUOMO IL SUO INCONTRO CON ALBERT EINSTEIN: FU SERENDIPITY ? in compagnia di Enrico Sangiorgi " Il fulcro matematico alla base della teoria della relatività generale risiede nel lavoro di un matematico italiano: Gregorio Ricci-Curbastro. Albert Einstein, dopo essere stato vittima di un vero e proprio “blocco dello scienziato”, trovò nel calcolo tensoriale di Ricci l’apparato algoritmico che gli consentì di trasformare un’intuizione sfuggente in una solida teoria fisica. La teoria della Relatività Generale rappresenta il condensato perfetto tra il genio fisico di Einstein e la potenza, la sintesi e l’eleganza della matematica creata da Ricci-Curbastro. Tuttavia, mentre il mondo celebrava Einstein, RicciCurbastro perseverò nella riservatezza di tutta una vita, tenendosi lontano dalla ribalta. In questo incontro ripercorrerò alcuni tratti salienti della vita e delle opere del grande matematico italiano e ne illustrerò alcuni aspetti del carattere e della vita privata, così come mi sono stati tramandati dalla tradizione familiare. " Enrico Sangiorgi, laureato in Ingegneria Elettronica nel 1979. Visiting Scientist presso Stanford University (1983-85) e Bell Laboratories (1985- 2000). Professore Straordinario (’93), Ordinario (’96) di Elettronica presso l’Università di Udine e poi di Bologna (’02). Preside della Seconda Facoltà di Ingegneria (’08-’12), Direttore del Dipartimento dell’Energia Elettrica e dell’Informazione - Guglielmo Marconi (’12-’15), Prorettore per la Didattica (‘15-). Presidente di RomagnaTech e del CEUB - Centro Universitario di Bertinoro. Fellow della Electron Device Society. Editor-in-Chief del Journal of the Electron Device Society. Autore di più di 260 pubblicazioni con più di 3500 citazioni.