У нас вы можете посмотреть бесплатно BACCALÀ DELICATO AL LATTE - ricetta di Fabio Campoli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ricetta facile di Fabio Campoli tratta dalla rubrica "Mi ritorna in mente", ovvero i piatti del ricordo, della sua infanzia. COS'E' IL BACCALA' Merluzzo – Gadus morhua Pesce osseo – Famiglia: Gadidi Caratteristiche: Mandibola con barbiglio ben sviluppato, tre pinne dorsali contigue, due pinne anali, una pinna codale triangolare. Colore: rossastro/bruno/verdastro con variegature e macchiette scure, linea laterale chiara. LE ORIGINI DEL NOME: Bacalhao in portoghese (e bacalao per gli spagnoli): il termine si rifarebbe a sua volta al latino bacculus, cioè bastone. Baschi e portoghesi ne rivendicano infatti la paternità di invenzione. Dal tedesco bakkel-jau, che vuol dire pesce bastone ed è il nome dato allo stoccafisso sia in Germania che in Scandinavia. Il termine potrebbe infine derivare dall’isola di Bacalieu, a Terranova, nome utilizzato dai danesi per indicare il baccalà, molto simile all’olandese baukaelja (dall'olandese antico kabeljauw ) E’ curioso sapere che… Diventa baccalà il pesce pescato quando il clima è troppo freddo per procedere alla normale procedura di essiccazione! Per diventare baccalà, il pesce viene pulito, lavato, salato ed eventualmente sottoposto a essiccazione in tunnel ventilati ALCUNE RICETTE REGIONALI Lazio : Baccalà fritto Baccalà, cipolle e olive Campania; Baccalà alla napoletana (pomodori, olive nere, uvetta, pinoli, capperi) Baccalà e peperoni Veneto: Baccalà alla trevisana, vicentina, alla veneziana Altri ricette: BASILICATA - Baccalà alla lucana – con peperoni sott’aceto SICILIA - Baccalà alla palermitana – cipolla, sedano, patate, vino bianco, capperi, olive, prezzemolo TOSCANA - Baccalà alla livornese (cipolla, vino bianco, salsa di pomodoro, finocchietto e prezzemolo, pepe nero) Baccalà alla fiorentina (aglio, salvia, pepe nero, baccalà, pomodoro pelato)LIGURIA - Baccalà in zimino (ammollato nel latte, fritto e infornato con spinaci ripassati)Baccalà al verde (al forno sul letto di patate, baccalà cotto in pentola con salsa prezzemolo, capperi, acciughe, funghi)