У нас вы можете посмотреть бесплатно POTATURA DELLA VITE EP. 16: Sezioni longitudinali e disseccamenti interni. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ringrazio ancora Vincenzo Tonaera della Azienda Agrifutura di Ittiri (SS) che mi ha messo a disposizione la sega elettrica ARVIPO MT37. Si tratta di una piccola attrezzatura adatta per piccoli interventi in frutteti, oliveti o piante ornamentali che grazie al motore da 300 W e 3 batterie da 4Ah e 21 V garantisce efficienza e ampia autonomia. Con la MT37 ho potuto afre alcune sezioni longitudinali di piante allevate secondo la tecnica della potatura ramificata a guyot e a cordone speronato. Le sezioni hanno messo in evidenza come i disseccamenti sono sempre rimasti concentrati su un lato della branca lasciando una perfetta continuità sul lato opposto. In alcuni casi è risultato ben evidente come oltre al disseccamento ci possa essere anche del legno compromesso per il mal dell'esca, ed è possibile vedere anche il taglio da cui ha avuto origine l'infezione. Nel cordone speronato le cose si complicano a causa del fatto che essendoci una maggiore ramificazione su più punti vegetativi e facendo tagli sui lati opposti della stessa branca per permetterne una crescita verticale, si può notare un aumento della percentuale di porzioni disseccate o attaccate dal mal dell'esca. Sul cordone diventa perciò fondamentale gestire la potatura prevalentemente su legno dell'anno con tagli molto piccoli.