У нас вы можете посмотреть бесплатно Sessualità e cancro: importanza della salute sessuale dopo la diagnosi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video esploriamo l'importanza della salute sessuale per i pazienti affetti da cancro. Secondo una recente revisione condotta dall'Istituto Nazionale Regina Elena di Roma, entro il 2030 si prevede che circa 22 milioni di persone sopravvivranno al cancro, grazie ai progressi significativi nelle terapie. Oltre alla sopravvivenza, c'è una crescente attenzione verso la qualità della vita, compresa la salute sessuale, senza distinzioni di genere. Durante il convegno "Sessualità e Cancro della Mammella", specialisti provenienti da diverse istituzioni sanitarie hanno presentato dati ed evidenze su questo argomento innovativo e finora ignorato dalla comunità scientifica. È importante affrontare la qualità di vita dei pazienti, inclusi gli aspetti legati alla sessualità, al fine di trovare soluzioni ai potenziali effetti negativi delle terapie e dei trattamenti sulla sessualità delle pazienti, compresi gli uomini affetti da cancro al seno. Eliminare il tabù attorno alla sessualità è fondamentale, coinvolgendo non solo i pazienti ma anche i medici. Soprattutto per le donne con tumore al seno, spesso si sottovaluta l'importanza della salute sessuale. Sia uomini che donne registrano un alto tasso di disfunzioni sessuali, quindi sono necessari approcci terapeutici personalizzati basati sul genere e un'attenta valutazione delle opzioni di cura. La mancanza di dati sui pazienti maschi con tumore al seno è rilevante, specialmente per coloro che portano mutazioni BRCA1 e BRCA2, poiché hanno un rischio elevato di sviluppare tumori sia al seno che alla prostata, oltre a possibili disfunzioni sessuali. I pazienti di sesso maschile tendono ad essere più aperti nel sollevare questioni sessuali e richiedere informazioni e soluzioni. Al contrario, le pazienti di sesso femminile possono essere più riluttanti a parlare apertamente della sessualità. In conclusione, la sessualità maschile e femminile presenta differenze fisiologiche, anatomiche, psicologiche e culturali. È fondamentale approfondire le disfunzioni correlate alle terapie e offrire cure personalizzate per garantire una migliore qualità di vita ai pazienti affetti da cancro. Guarda il video per saperne di più e condividi le informazioni importanti su questo argomento spesso trascurato. Intervista a Patrizi Vici, Oncologa, Responsabile UF IV Regina Elena di Roma. #cancro #sessualità #tmorealseno English: Explore the intersection of sexuality and cancer in this informative video by @PianetaSalute. Learn about the increasing survival rates and advancements in therapies for breast cancer, along with the growing emphasis on quality of life and sexual health. Specialists from the National Institute Regina Elena in Rome discuss the significance of addressing these overlooked topics, including the impact of treatments on patients' sexuality and the need for personalized approaches based on gender. Discover the importance of breaking taboos and promoting open conversations about sexual health for both male and female patients. Watch now to gain insights into the physiological, anatomical, psychological, and cultural differences and find potential solutions to the challenges faced. Join the conversation on sexuality and cancer at the recent conference for valuable information and expert perspectives. ********************* 🔥 Seguici! Magazine: https://www.PianetaSalute.online IG: / pianetasalute2.0 Twitter: / pianetasalute Facebook: / pianetasalute Linkedin: / pianeta-salute-agenzia-di-stampa-tv WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDP... (00:00) - Introduzione e importanza della salute sessuale dopo la diagnosi di cancro (00:36) - Presentazione dell'argomento del convegno "Sessualità e cancro della mammella" (01:16) - Necessità di prestare attenzione alla qualità di vita dei pazienti, compresi gli aspetti legati alla sessualità (02:28) - Importanza di esplorare le disfunzioni sessuali correlate alle terapie e le opzioni di cura personalizzate basate sul genere (02:57) - Differenze tra sessualità maschile e femminile e l'importanza di affrontare tali questioni