У нас вы можете посмотреть бесплатно Come COMBATTEVA davvero l'ESERCITO ROMANO | IL GLADIATORE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Analizziamo la scena iniziale de Il Gladiatore, quella con Massimo Decimo Meridio contro i barbari nelle foreste del nord. Ma davvero l’Impero Romano combatteva così? Parliamo delle guerre marcomanniche, delle legioni, delle catapulte, della cavalleria e del modo in cui si incitavano i soldati alla battaglia. Vediamo cosa funziona e cosa invece è solo spettacolo: dai gladii usati come asce (sbagliato) alla disposizione delle truppe, fino all’assurdo uso della cavalleria. Se vi interessano l’Impero Romano, la sua espansione, i suoi generali, i film storici e i riassunti semplici ma precisi, siete nel posto giusto. Se avete altri film, serie, videogiochi o anime sull’Impero Romano scrivetemelo nei commenti. Testi consigliati: 1. “L’esercito romano” di David J. Breeze, Il Mulino (link affiliato: https://amzn.to/4ei0ufP); 2. “L’esercito romano. Le armi imperiali da Augusto alla fine del terzo secolo” di Yann Le Bohec, Carocci (link affiliato: https://amzn.to/4ksZCqd); 3. “L'esercito romano. Armamento e organizzazione. Da Augusto ai Severi (Vol. 2)” di Giuseppe Cascarino, Il Cerchio (link affiliato: https://amzn.to/4liVQ3b); 4. “La grande strategia dell'impero romano” di Edward N. Luttwak, BUR (link affiliato: https://amzn.to/4lluwkX); 5. “La vita quotidiana nella Roma repubblicana” di Florence Dupont, Laterza (link affiliato: https://amzn.to/3XUEHob); 6. “La vita quotidiana a Roma all’apogeo dell’impero” di Jérôme Carcopino, Laterza (link affiliato: https://amzn.to/3zAOG83); 7. “La vita quotidiana a Roma nel tardo impero” di Bertrand Lançon, BUR (link affiliato: https://amzn.to/3VXSrMn); 8. “Gli Antonini” di Wilhelm Weber ne “L'impero romano da Augusto agli Antonini. Storia del Mondo Antico (Vol. 8)” a cura di S.A. Cook, F.E. Adcock e M.P. Charlesworth, Cambridge University Press (link affiliato: https://amzn.to/4l16A6P); 9. “Canne. La sconfitta che fece vincere Roma” di Giovanni Brizzi, Il Mulino (link affiliato: https://amzn.to/3ZSCIB3); 10. “9 agosto 378. Il giorno dei barbari” di Alessandro Barbero, Laterza (link affiliato: https://amzn.to/4k7sy6D). Fumetto consigliato: “Astarte” di Andrea Pazienza, Fandango Libri (link affiliato: https://amzn.to/3TOTSMd). Video consigliati: 1. “Usare il gladio come un legionario. La guida completa” di @RobertoTrizio (link: • Usare il gladio come un legionario. La gui... ); 2. “Il Pilum, il giavellotto dei Romani” di @Evropantiqva (link: • Il Pilum, il giavellotto dei Romani ). Se vi interessano i wargame, a questo link potete ricreare la Battaglia di Argentoratum del 357 d.C. tra i romani guidati da Giuliano e gli Alamanni guidato da Cnodomario: https://www.vislardica.com/vb-sc-arge.... 00:00 - Come combatteva davvero l’esercito romano 00:41 - Dove siamo? 02:25 - Le forze in campo 04:09 - Il discorso 07:02 - Le armi da guerra 08:53 - Una strana tattica 10:20 - Aquile e vessilli 11:48 - Pilum e scudo 13:39 - I cani da guerra 14:11 - La cavalleria 15:48 - La mischia 17:02 - La vittoria 17:47 - Consigli di lettura Seguici sui nostri canali: Instagram: / istorica.it TikTok: / istorica.it Facebook: / istorica.it Sito: https://istorica.it/