 
                                У нас вы можете посмотреть бесплатно Oro e assicurazioni, aziende preoccupate или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
                        Если кнопки скачивания не
                            загрузились
                            НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
                        
                        Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
                        страницы. 
                        Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
                    
Dopo il boom di furti subiti dalle aziende orafe aretine, gli ultimi mesi hanno visto un periodo più tranquillo, anche grazie all'arrivo di rinforzi in termini di presenza delle forze dell'ordine. Dopo il vertice a Roma al ministero dell'interno con il sottosegretario Molteni e la visita del ministro Piantedosi ad OroArezzo, sono arrivati 50 tra carabinieri e polizia di stato. Il territorio è stato senza dubbio presidiato con maggiore accuratezza e i nuovi innesti sono serviti anche da deterrente. Ma per il settore orafo, c'è comunque poca pace perché tra guerre in corso, equilibri internazionali precari, prezzo alle stelle e dazi dagli stati uniti, si aggiunge anche la questione dei rincari assicurativi. Tra i costi, la voce assicurazione sta diventando problematica e le aziende corrono ai ripari, chiedendo un incontro al prefetto per calmierare i prezzi. La data del vertice con la consulta orafa dovrebbe essere martedì prossimo 30 settembre, quando lo stesso sottosegretario Molteni dovrebbe tornare in città. Due e differenti i momenti previsti, sempre a carattere istituzionale.