У нас вы можете посмотреть бесплатно A4 Autostrada Serenissima | TORINO - TRIESTE | Percorso completo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔴𝐒𝐔𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐇𝐖𝐘𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐲𝐏𝐚𝐥: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎 🟢 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🟢 - 𝙄𝙡 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙚 𝘼𝙪𝙩𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 ➡️ 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙑𝙞𝙙𝙚𝙤 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢: https://t.me/HWYitalia_bot ➡️ 𝘾𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢: https://t.me/autostradale ➡️ 𝘾𝙤𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙮 𝙙𝙞 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖: https://t.me/communityhwyitalia ➡️ 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙚: https://hwyitalia.myspreadshop.net ➡️ 𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙔𝙤𝙪𝙏𝙪𝙗𝙚: / @hwyitalia . ⭐ Abbonati Strada Statale: anteprime e menzione nei video ⭐⭐ Abbonati Strada Statale plus: consigli di editing a richiesta ⭐⭐⭐ Abbonati Superstrada: accesso e download di tutti i video a richiesta ⭐⭐⭐⭐ Abbonati Autostrada: accesso a tutto il database di segnaletica a richiesta 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬 & 𝐒𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎 🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔 - / hwyitalia 🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞 𝖈𝖑𝖆𝖘𝖘𝖎𝖈 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔 by HWYitalia Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso. Autostrada A4 Serenissima | Torino - Trieste START: Torino - corso Giulio Cesare END: Trieste - Grande Viabilità Triestina - Raccordo Autostradale 13 Sistiana Trieste / Strada Statale 202 ***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : Apr. 2024 recorded and edited by HWYitalia ♫ TRACKLIST: (from Epidemic Sound) "Fort Green Sunset" - Brendon Moeller "Sneak Attack" - Brendon Moeller "Easy Walker" - Brendon Moeller "Tullinge Crickets" - Beautiful Minds "Engineered For Peace" - Brendon Moeller "Green Lane" - Far Orange "Windstorm" - Aleph One "Atrus Groovmacher" - Max McFerren (YT Audio Lib.) "Different Places" - Dreem "Wonderland" - Brendon Moeller "Strewn Fields" - Tomas Skyldeberg "Slow Move" - Maiwan "Cubicle" - Far Orange "Beautiful House" - Beautiful Minds "Soul Crazy" - Tomas Skyldeberg L'autostrada A4, nota anche come Serenissima, è una delle principali arterie autostradali italiane, estendendosi da ovest a est attraverso la Pianura Padana. Inizia a Torino, attraversa Milano e Venezia, e termina a Sistiana, una frazione del comune di Duino-Aurisina (TS). Da Sistiana, la strada continua verso Trieste come RA 13. Con una lunghezza di 524 km, è la terza autostrada più lunga d'Italia, dopo la A1 e la A14. Il primo tratto della A4, tra Milano e Bergamo, è stato inaugurato il 24 settembre 1927 dalla Società Bergamasca Autovie e prolungato fino a Brescia nel 1931. La tratta Torino-Milano, una delle più antiche autostrade italiane, fu realizzata dalla Società anonima autostrada Torino-Milano e inaugurata il 25 ottobre 1932. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il progetto fu ripreso per estendere l'autostrada fino al confine con il Territorio Libero di Trieste. La tratta tra Brescia e Padova fu completata il 10 febbraio 1962, collegando le autostrade Milano-Brescia e Padova-Venezia, mentre il tratto Venezia-Sistiana fu completato il 22 febbraio 1970. Negli anni '50, per far fronte all'aumento del traffico, l'autostrada fu ampliata e raddoppiata, con la seconda carreggiata completata nel 1962. Successivamente, la carreggiata fu ulteriormente allargata e fu introdotta la corsia di emergenza nei tratti privi di tale infrastruttura. Il tratto Torino-Milano, gestito da SATAP, si estende per 125 km ed è principalmente a due corsie per senso di marcia, con alcune sezioni a tre o quattro corsie nei pressi di Milano. Questo tratto ha subito un ampio rifacimento tra il 2002 e il 2017, con l'aggiunta della corsia di emergenza e l'ampliamento delle corsie esistenti. Il tratto Milano-Brescia, gestito da Autostrade per l'Italia, è noto per il suo elevato traffico, con una media di circa 100.000 veicoli al giorno. La tratta è stata ampliata a quattro corsie più corsia di emergenza tra Milano e Bergamo nel 2007. La gestione della A4 è suddivisa tra diverse società: SATAP (Torino-Milano), Autostrade per l'Italia (Milano-Brescia), Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova (Brescia-Padova), Concessioni Autostradali Venete (Padova-Venezia e Passante di Mestre) e Società Autostrade Alto Adriatico (Venezia-Trieste). Il Passante di Mestre, aperto l'8 febbraio 2009, ha decongestionato il tratto urbano di Mestre, ora denominato A57. Il tratto Venezia-Trieste, gestito da Società Autostrade Alto Adriatico, è prevalentemente a due corsie per senso di marcia, con un progetto in corso per l'ampliamento a tre corsie in alcuni tratti. Questo segmento è cruciale per il traffico verso i Balcani, registrando un significativo aumento di veicoli pesanti negli ultimi anni. Numerosi progetti di ampliamento e miglioramento sono stati completati o sono in corso per adeguare l'autostrada all'aumento del traffico e migliorare la sicurezza. Fonte: Wikipedia 00:00 Introduzione 00:40 Torino - Milano 19:00 Tratto urbano di Milano 22:10 Milano - Bergamo - Brescia 33:10 Brescia - Verona 42:35 Verona - Vicenza - Padova - Venezia 57:25 Passante di Mestre 01:02:10 Venezia - Portogruaro 01:08:40 Portogruaro - Palmanova 01:14:15 Palmanova - Gorizia - Trieste 01:20:30 Trieste: Raccordo Autostradale 13