• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Pisa - Storia della Nostra Città скачать в хорошем качестве

Pisa - Storia della Nostra Città 4 years ago

pisa

storia di pisa

repubblica marinara

repubbliche marinare

genova

firenze

battaglia della meloria

sardegna

corsica

piazza del duomo

piazza dei miracoli

documentario

doc ita

torre pendente

lungarni

lungarno

galileo galilei

leonardo fibonacci

68

sessantotto

normale di pisa

scuola normale superiore

piazza dei cavalieri

conte ugolino

guelfi

ghibellini

basilica di san piero a grado

guerra mondiale

battaglia di montecatini

venezia

camposanto monumentale

medioevo

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Pisa - Storia della Nostra Città
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Pisa - Storia della Nostra Città в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Pisa - Storia della Nostra Città или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Pisa - Storia della Nostra Città в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Pisa - Storia della Nostra Città

La storia di Pisa passa attraverso secoli di splendore economico e culturale, intervallati da dominazioni soffocanti che hanno determinato periodi di degrado e di abbandono. Nonostante il suo tormentato e turbolento passato la città conserva opere di enorme valore artistico e culturale, ammirate e apprezzate da milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Il nome ‘Pisa’ deriva probabilmente dall’etrusco e significa ‘bocca’, ‘foce’; l’associazione è dovuta alla posizione che un tempo vedeva la città sorgere proprio sulla foce dell’Arno. Tra le varie ipotesi formulate per identificare le origini storiche, la più accreditata sembra essere quella che vede nascere Pisa come porto fluviale etrusco, intorno alla metà del VI secolo a.C.; anche se in realtà è testimoniata la presenza di nuclei abitativi già intorno al IX secolo a.C. La navigabilità del fiume e la vicinanza del mare hanno consentito uno sviluppo fiorente del commercio, affiancato da altrettanto fiorenti attività artigianali e di produzione di manufatti. La sua fondazione, avvenuta in una posizione geograficamente strategica, ha permesso agli Etruschi di instaurare proficui scambi commerciali e allo stesso tempo di difendere il territorio da eventuali incursioni. Nel I secolo a.C. diventa colonia romana; intorno al 600 viene assoggettata dai Longobardi e diventa il principale porto del Tirreno utilizzato per il commercio con la Sardegna, la Corsica, la Francia e la Spagna. L’XI secolo segna uno dei periodi più fiorenti per la città. Pisa diventa una delle quattro Repubbliche Marinare, insieme ad Amalfi, Venezia e Genova; il suo porto attrae mercanti provenienti da tutto il Mediterraneo sviluppando in breve tempo una sorta di dominio assoluto su tutta l’area marittima occidentale. Agli anni che intercorrono tra l’XI e il XII secolo risalgono le costruzioni per cui oggi la città è famosa in tutto il mondo: il Duomo e la Torre Pendente. La ricchezza accumulata consente alla flotta pisana di intraprendere una serie di imprese marittime di successo, portate a termine con la fondazione di colonie in Nord Africa, in Spagna meridionale e sulle coste meridionali dell’Asia Minore. Con la Crociata guidata dall’arcivescovo Daiberto la città espande e stabilisce le proprie colonie commerciali in Medio Oriente, instaurando in questo modo importanti relazioni commerciali con l’Impero bizantino e tutto il mondo islamico. Dal periodo delle colonie, oltre allo sviluppo economico, deriva una forte contaminazione culturale ed artistica. La seconda metà del XII secolo segna un’espansione all’interno della stessa regione. Agli anni di splendore economico si affianca uno sviluppo artistico legato al nome di Nicola Pisano, Giovanni Pisano e Arnolfo di Cambio; nel campo della matematica viene ricordato Leonardo Fibonacci e il suo sistema numerico posizionale indiano. Pian piano però lo sviluppo economico della Repubblica Marinara toscana inizia a suscitare invidie e gelosie da parte delle Repubbliche rivali. La rivalità sfocia nella battaglia navale di Meloria, combattuta contro Genova nel 1284, nelle acque antistanti il porto pisano. Inizia così il declino e la perdita della supremazia sul mare. Al periodo di splendore seguono importanti cambiamenti politici: la classe dei mercanti, diventata sempre più potente, riesce ad inserire la figura del Capitano del Popolo, sostituendola al console. Il popolo si ribella ed impone nei consigli legislativi, fino a quel momento guidati esclusivamente dai nobili, i consigli formati da propri rappresentanti con il compito di ratificare le leggi.

Comments
  • Pisa - il Romanico Pisano 2 years ago
    Pisa - il Romanico Pisano
    Опубликовано: 2 years ago
    8352
  • Da Pisa al Mare 11 months ago
    Da Pisa al Mare
    Опубликовано: 11 months ago
    3012
  • Rai Storia - “Perugia” - 28/9/2020 4 years ago
    Rai Storia - “Perugia” - 28/9/2020
    Опубликовано: 4 years ago
    61769
  • Ulisse - Il piacere della scoperta 2017 - Viaggio nel mondo della Gioconda 8 years ago
    Ulisse - Il piacere della scoperta 2017 - Viaggio nel mondo della Gioconda
    Опубликовано: 8 years ago
    2594138
  • Alessandro Barbero - Battaglia di Waterloo 4 years ago
    Alessandro Barbero - Battaglia di Waterloo
    Опубликовано: 4 years ago
    844539
  • PUGLIA, PORTA D'ORIENTE - 13 - BARI: STORIA, MITI E LEGGENDE SU SAN NICOLA 8 years ago
    PUGLIA, PORTA D'ORIENTE - 13 - BARI: STORIA, MITI E LEGGENDE SU SAN NICOLA
    Опубликовано: 8 years ago
    17476
  • Gratteri risponde a Nordio: 1 day ago
    Gratteri risponde a Nordio: "Ho spalle larghe e nervi d'acciaio. Non mi faccio intimorire"
    Опубликовано: 1 day ago
    141539
  • Storia delle nostre città: Lucca 5 years ago
    Storia delle nostre città: Lucca
    Опубликовано: 5 years ago
    56035
  • Pisa - Tra le Meraviglie Unesco 1 year ago
    Pisa - Tra le Meraviglie Unesco
    Опубликовано: 1 year ago
    2283
  • Documentario: Pisa città dei Miracoli 8 years ago
    Documentario: Pisa città dei Miracoli
    Опубликовано: 8 years ago
    36121

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS