У нас вы можете посмотреть бесплатно 31/10/2023 - Il nuovo processo tributario per gli enti locali или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il percorso formativo Accertamento e Riscossione è articolato in una serie di corsi ognuno dei quali approfondirà un aspetto particolare della materia. Il webinar Il nuovo processo tributario per gli enti locali rientra nel corso Prevenzione del contenzioso e processo tributario, che è articolato in due moduli formativi. Il webinar si pone l’obiettivo di analizzare le novità che sono state introdotte nel processo tributario con la legge n. 130/2022, consentendo all’ente una migliore gestione del processo tributario. Da alcuni anni la corretta gestione delle entrate tributarie costituisce un obiettivo strategico per i Comuni, per evitare situazioni di crisi finanziaria. Nell’ambito di questa corretta gestione delle entrate fiscali, la fase della mediazione tributaria e del contenzioso hanno assunto un’importanza sempre maggiore. Dal rapporto trimestrale del MEF, riferito al periodo aprile-giugno 2023, emerge che l’IMU è la seconda imposta per numero di atti impugnati, a pochissima distanza dall’IRPEF. Occorre, quindi, che gli Enti locali siano preparati ad affrontare il contenzioso, conoscendo le novità introdotte dalla L. n. 130/2023. Il webinar vuole passare in rassegna le principali novità legislative, per affrontare con maggiore consapevolezza il processo di fronte alle Corti di Giustizia Tributaria. Il webinar partirà analizzando i dati relativi al contenzioso tributario degli enti locali. Si passerà, quindi, all’esame della L. 130/2022 di riforma della giustizia tributaria, con le novità che riguardano il giudice monocratico, la prova testimoniale, le novità in materia di reclamo e mediazione, la sospensione, il bollino di affidabilità fiscale, la conciliazione e le udienze da remoto. Relatore Lucio Catania, Segretario Comunale di Enna