У нас вы можете посмотреть бесплатно La figura dello psicologo scolastico или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Lavorare come psicologi a scuola è realtà ormai abbastanza diffusa ma spesso poco condivisa e visibile. I professionisti che entrano nella scuola e intervengono per promuovere benessere e incidere su eventuali situazioni di disagio lamentano spesso di essere e sentirsi soli, quasi dovessero ancora legittimarsi e farsi riconoscere per la propria specificità e il proprio profilo professionale. A che punto è dunque il posizionamento di questa figura e quali, alla luce anche delle ultime importanti intese fra CNOP e MIUR, le questioni aperte e su cui riflettere e intervenire? Relatrice: Emanuela Confalonieri, psicologa e docente di psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso la facoltà di psicologia dell'Università Cattolica di Milano, lavora da diversi anni su temi legati all'adolescenza nei suoi aspetti tipici e atipici e in ambito di psicologia dell'educazione, di benessere scolastico. Da anni si occupa sia in ambito formativo che di ricerca della figura dello psicologo scolastico facendo parte anche di tavoli istituzionali attivi nella promozione di tale figura e della sua istituzione formale nella scuola italiana. Referente di consiglio: Chiara Ratto Referente esterno: Shara Diez