У нас вы можете посмотреть бесплатно IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO. Luigi Caccia Dominioni: Fulvio Irace ricorda l'architetto dei milanesi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO. Viaggio sulle orme dei padri del design. Cap.6 LUIGI CACCIA DOMINIONI: Rigore e sensibilità. Milano 9 novembre 2016 - Fondazione La Triennale Intervista a Fulvio Irace, architetto e storico dell'archittetura, Politecnico di Milano. “Il Futuro ha un cuore antico. Viaggio sulle orme dei padri del Design” è un progetto ideato e curato da Manuela Alessandra Filippi, patrocinato dal Comune di Milano - Assessorato alla Cultura e prodotto da Città Nascosta Milano. L’obiettivo è ripercorrere le vite dei padri fondatori del Design contemporaneo compresi fra le due guerre: Franco Albini, Marco Zanuso, il collettivo BBPR (Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti, Ernesto Nathan Rogers), Livio, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Luigi Caccia Dominioni, Albe e Lica Steiner, Ettore Sottsass e Vico Magistretti, senza dimenticare due personaggi chiave di questa storia: Edoardo Persico e Giuseppe Pagano. Ognuno di loro ha incarnato e contribuito a dar forma ai punti cardinali intorno ai quali è cresciuta e si è sviluppata la moderna concezione del Design trasformando il capoluogo lombardo in uno dei principali punti di riferimento di questa disciplina. Loro insieme ad altri, hanno gettato le basi per costruire il futuro. Che è già passato. E che è sempre stato contemporaneo. Il cap. 6 è dedicato ad uno dei massimi esponenti dell'architettura del XX secolo, il maestro milanese Luigi Caccia Dominioni, ricordato in questa intervista da Fulvio Irace. Il progetto ha ricevuto il patronato di Regione Lombardia. Si ringraziano per la gentile collaborazione: Fondazione Albini, Fondazione Achille Castiglioni, Fondazione Studio Museo Vico Magistretti, Studio Origoni Steiner, e Expo in Città. Per la generosa disponibilità si ringraziano: Borsa Italiana, Galleria d’Arte-Palazzo delle Stelline-Credito Valtellinese, Triennale di Milano, Triennale Design Museum, Museo Bagatti valsecchi. www.cittanascostamilano.it Video a cura di Paolo Bovio e Giuseppe Barbieri. Regia e montaggio Paolo Pegorari. Music: Magik Studio, A better world, 2015 (CC-BY-NC-ND)