• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste скачать в хорошем качестве

Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste 5 лет назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Influenza dei genitori nei rapporti affettivi delle coppie miste

Cari amici della You & Meet, benvenuti al nuovo appuntamento video con la psicologa Anna. Oggi parleremo di come i genitori possono influenzare la vita di coppia nella quale lui o lei siano stranieri. Favoriranno oppure ostacoleranno l’armonia di una coppia che inizia una nuova relazione? Regola universale per la sopravvivenza di una coppia Occorre anzitutto fare una premessa di carattere generale, valida per tutte le famiglie del mondo, indipendentemente dalla nazionalità e dalle convinzioni religiose e morali della coppia. Il successo e la durata di una famiglia non possono prescindere da una chiara presa di coscienza di entrambi i coniugi: quella di dare sempre la priorità al proprio partner e ai figli rispetto ai genitori. Questo principio gioca un ruolo fondamentale nella sopravvivenza del rapporto. La mamma è sempre la mamma Parlando di affetto e rispetto, è fuori discussione che i genitori meritino sempre il massimo della considerazione e dell’aiuto da parte dei figli. Ma questo non può e non deve porre in condizione subalterna l’amore e la dedizione di un figlio verso la propria moglie (o marito) e i propri figli. Nel momento in cui ciò avviene, la convivenza e l’armonia familiare potrebbero avere i giorni contati. Dare sempre la priorità alla propria famiglia è fondamentale soprattutto in occasione di divergenze e decisioni per le quali i genitori, di lui o di lei, mostrino punti di vista o posizioni contrarie al genero o alla nuora. In tali situazioni sarà fondamentale la concordia e la complicità tra i coniugi. Mentre sarebbe deleterio prendere le parti dei propri genitori contro il partner. Approccio delle madri verso le nuore (straniere soprattutto) Generalmente, la parte del leone nei rapporti interpersonali tra genitori e figli sposati la fanno le madri, soprattutto se il figlio maschio, italiano, inizia una relazione con una donna straniera. Si hanno tre tipi di reazioni materne: Mamma supervisore Ci sono donne che durante la loro crescita personale hanno raggiunto piena consapevolezza di sè stesse come donne, lavoratrici, amiche, amanti, madri. Coloro che si sentono principalmente ed esclusivamente “madri”, tendono a mantenere questa loro funzione anche quando i propri figli superano abbondantemente la maggiore età. E così succede che nel momento in cui il figlio si allontana dalla sua “zona di controllo” e inizia una convivenza con un’altra donna, la madre tenta di proseguire attraverso lei la propria attività di “controllo” e “supervisione” sul proprio figlio, mai del tutto svezzato. Gli effetti (negativi) di questo approccio riguardano l’eccessiva intromissione di genitori, che in molti casi possono generare tensioni nella famiglia stessa. Tensioni e nervosismi che interesseranno i genitori stessi, a causa della difficoltà di comunicazione con la nuora straniera e di instaurare con lei un rapporto fiduciario pieno. Mamma sospettosa Si tratta in questo caso di genitori che nutrono una diffidenza quasi genetica nei confronti delle persone straniere. Una pregiudiziale che renderà quasi impossibile l’accettazione stessa del rapporto affettivo del proprio figlio con una persona non di fiducia, ritenuta potenzialmente pericolosa. Purtroppo il detto “mogli e buoi dei paesi tuoi” è molto forte, soprattutto qui in Italia. Il suggerimento che possiamo dare a uomini che iniziano una relazione con una donna dell’est, per esempio, è di non cercare l’approvazione dei propri genitori fin dall’inizio, ma di renderli consapevoli della situazione solo quando il rapporto con lei sarà consolidato e forte. Mamma silenziosa In questa categoria rientrano quelle persone che invece apprezzano le culture diverse e quindi che considerano il rapporto del proprio figlio con una donna straniera come grande occasione di arricchimento personale per entrambi. Rapporti coi genitori dopo il matrimonio Superata la prima fase di cui abbiamo parlato sopra, discutiamo adesso delle problematiche che possono incorrere durante la vita coniugale delle coppie miste, nel rapporto coi rispettivi genitori. Difficoltà che ovviamente dipendono in gran misura anche dal tipo di approccio che c’è stato prima del matrimonio stesso. Difficoltà linguistiche Per i genitori residenti nel paese di convivenza dei coniugi, sarà molto difficile comprendere i dialoghi del proprio figlio o dei nipoti con la nuora straniera, almeno all’inizio. In questo periodo, che può durare da pochi mesi a un anno e mezzo circa, sarà molto importante per la donna straniera, o per l’uomo che si trasferisce all’estero, provare a interloquire con i genitori di lei o di lui, nella loro lingua, anche con brevi frasi imparate a memoria. Questo sforzo sarà molto apprezzato e aiuterà parecchio a fidelizzare con loro ed essere rapidamente accettati. continua nei commenti....

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5