У нас вы можете посмотреть бесплатно Intelligenza emotiva. Per una migliore gestione delle relazioni interpersonali - Webinar или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Relatore: Francesco Marino Quante volte ci siamo resi conto di come avremmo potuto gestire meglio una situazione, dire o fare per poi sentirci inadeguati ed in colpa per ciò che avevamo detto o fatto. È proprio qui che entra in gioco “l’uso e la conoscenza” dell’intelligenza emotiva. La capacità di gestire correttamente le emozioni è elemento fondamentale in tutti gli aspetti della vita quotidiana in quanto ci consente di assumere un comportamento appropriata in tutte le situazioni: le emozioni ci proteggono e ci aiutano a crescere, modificano i limiti della nostra ragione. Comprendere e saper governare le proprie emozioni, riconoscere e sapersi confrontare con le emozioni altrui aiuta a vivere meglio. Ricordiamoci che non è importante ciò che ci accade, tanto non potremmo mai averne il pieno controllo, è invece importante come rispondiamo a ciò che ci accade. L’uso intelligente delle emozioni, o Intelligenza Emotiva, è proprio la capacità di cogliere, decifrare, elaborare le informazioni e produrre le migliori risposte possibili per ottenere i migliori risultati possibili. Francesco Marino: docente a contratto di Intelligenza Emotiva per la Gestione delle Risorse Umane presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT. Dopo una lunga esperienza nel campo teatrale, una costante ricerca applicata al tema della “Rappresentazione e del Ruolo”, si appassiona all’organizzazione in Azienda, in particolare alle dinamiche di relazione, comunicazione e conflitto e all’esercizio della leadership. Formatore, consulente e coach in varie aziende, tra cui AIFA, Air France, Banca Farmafactoring, Coca-Cola, DHL, Fondazione San Carlo di Napoli, McArthurGlen, Mediaset, Philips Morris, RAI, Trenitalia, Unicredit. È fondatore e amministratore di CREO e direttore scientifico del Festival della Formazione e dell’Apprendimento Continuo Maestri Fuori Classe.