У нас вы можете посмотреть бесплатно Daniela Preda - Il Manifesto di Ventotene или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Daniela Preda - Il Manifesto di Ventotene, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà. Il Manifesto per un’Europa libera e unita – meglio conosciuto come Manifesto di Ventotene – fu redatto nel 1941, nell’isola di Ventotene, da tre confinati di diversa appartenenza politica: Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni. Partendo dalla critica alla sovranità statale assoluta, in cui veniva individuata la causa strutturale dell’anarchia internazionale, che aveva condotto alle due grandi guerre mondiali, e della degenerazione interna agli Stati, con la nascita dei totalitarismi, nel Manifesto di Ventotene si individuava una nuova linea di divisione tra le forze del progresso e della conservazione, la quale veniva a identificarsi con il crinale nuovissimo che divideva i difensori della sovranità nazionale assoluta e i sostenitori del suo superamento attraverso la creazione di una federazione europea. Nel mezzo del secondo conflitto mondiale, il Manifesto apriva all’Europa nuove prospettive di libertà e segnava la fine di un’epoca.