У нас вы можете посмотреть бесплатно A Palermo la presentazione di ExpoMedicina 2025 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Palermo si prepara ad ospitare la quinta edizione di ExpoMedicina, il Salone Euromediterraneo dell’Innovazione Tecnologica in Sanità, che si terrà dal 26 al 29 ottobre 2025 presso la Fiera del Mediterraneo. L'evento è stato ufficialmente presentato oggi, 20 ottobre, durante una conferenza stampa presso lo Studio Magnisi, moderata da Lorenzo Briani, Capo Ufficio Stampa RAI. ExpoMedicina 2025 si conferma come un appuntamento di riferimento per il settore sanitario, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione tecnologica e la formazione continua. La manifestazione ospiterà oltre 35 convegni su temi di rilevanza nazionale e internazionale, tra cui medicina di precisione, digitalizzazione dei servizi sanitari, robotica medica e gestione sostenibile delle strutture ospedaliere. Un momento centrale dell'edizione 2025 sarà il Premio Dusmet “Life Science – Innovazione Sociale”, promosso dalla Fondazione G.B. Dusmet in collaborazione con ExpoMedicina. Sedici progetti finalisti si contenderanno il riconoscimento, che sarà assegnato al progetto che meglio coniuga ricerca scientifica, impatto sociale e visione etica. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 29 ottobre, giornata conclusiva dell'evento. Inoltre, il XVI Congresso AOGOI Sicilia, dedicato alla salute della donna, rappresenta un altro appuntamento di rilievo all'interno di ExpoMedicina 2025. Il congresso riunirà ginecologi ospedalieri dell'isola per discutere delle innovazioni scientifiche e delle politiche sanitarie in ambito ginecologico. Maurizio Ninfa, presidente e organizzatore della manifestazione, ha sottolineato l'importanza dell'evento come punto di riferimento per la discussione sulla sanità del futuro, evidenziando l'integrazione tra competenza medica e innovazione tecnologica. Anche le istituzioni locali hanno espresso il loro sostegno a ExpoMedicina 2025. Fabrizio Ferrandelli, assessore alla Salute del Comune di Palermo, ha evidenziato l'importanza di utilizzare la tecnologia e la digitalizzazione per rendere la sanità più accessibile e vicina ai cittadini, soprattutto a quelli che oggi faticano ad accedere alle cure. ExpoMedicina 2025 rappresenta, quindi, un'occasione unica per professionisti, istituzioni e cittadini di confrontarsi sulle sfide e le opportunità offerte dall'innovazione in ambito sanitario, con l'obiettivo di costruire una sanità più giusta, inclusiva e solidale. ________________________________________________ Medical Excellence TV: https://www.medicalexcellencetv.it/a-...