У нас вы можете посмотреть бесплатно Tumore al Testicolo: l'Importanza dell'autopalpazione - Tipizzazione del tumore e chirurgia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.medicinaeinformazione.com/ Il tumore al testicolo è una forma tumorale che colpisce generalmente i giovani e quindi è fondamentale che i ragazzi imparino a fare l'autopalpazione periodica del testicolo e qualora si accorgano di un nodulo è importante che si rivolgano tempestivamente al medico curante perchè il tumore al testicolo fortunatamente - se diagnosticato precocemente e trattato adeguatamente - ha altissime possibilità di guarigione. Parliamo di tumore al testicolo con il Prof. Ottavio De Cobelli, Direttore della Divisione di Urologia dello IEO, Istituto Europeo dei Tumori di Milano che ci spiega che il primo passo da affrontare è la stadiazione e la tipizzazione del tumore - seminomi o non seminomi - per decidere la migliore strategia dal momento che alcuni tumori al testicolo rispondono molto bene alla chemioterapia ed altri alla radioterapia. La chirurgia consiste nella maggioranza dei casi nell'asportazione totale del testicolo - con l'inserimento di una protesi contestualmente così da restituire al ragazzo un'integrità anatomica e in alcuni casi nell'asportazione dei linfonodi addominali. Il passo successivo sarà la chemioterapia o radioterapia - o anche solo la sorveglianza attiva, cioè il controllo periodico con analisi del sangue e tac - in base come dicevamo al tipo di tumore e a quanto sia avanzata la malattia. In ogni caso prima di intraprendere il percorso terapeutico è sempre consigliato ai ragazzi di depositare il liquido seminale in una banca del seme così da non precludersi la possibilità di una futura paternità in caso le terapie o la chirurgia possano portare ad una eiaculazione retrograda o ad un'infertilità.