У нас вы можете посмотреть бесплатно 28-03-2025 - 7° conferenza - Parchi e giardini a Firenze tra passato e futuro - Mariella Zoppi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ITALIA NOSTRA sez. FIRENZE DIP. di ARCHITETTURA Univ. di FIRENZE Unità di ricerca “Paesaggio, patrimonio culturale e progetto» CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO Firenze e il suo territorio: storia, paesaggi, architetture - V ciclo GENNAIO-MAGGIO 2025, orario 17.00-18.30 Firenze Dipartimento di Architettura (Piazza Ghiberti, 27) Destinatari: insegnanti, studenti, professionisti, cittadini Il quinto ciclo di incontri (9 conferenze e 2 passeggiate guidate), organizzato da Italia Nostra insieme all’Unità di ricerca “Paesaggio, patrimonio culturale e progetto” del Dipartimento di Architettura, ripercorre nuove tappe della storia della città e del territorio circostante con i processi geostorici, i paesaggi e le architetture. Su questi temi si confrontano specialisti e approcci appartenenti a discipline diverse. Particolare attenzione viene prestata, oltre che ai contenuti conoscitivi, alla presentazione e illustrazione filologica delle documentazioni storiche (cartografie, vedute, immagini pittoriche, foto d’epoca e altri documenti grafici e testuali) e dell’apparato bibliografico. Il ciclo intende offrire un utile contributo didattico all’utilizzazione degli strumenti critico-metodologici di base per eventuali approfondimenti da utilizzare nella scuola, nella ricerca e nella formazione di una cittadinanza attiva. Collegamento anche a distanza tramite la piattaforma Teams. Il corso è gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo a: [email protected] Conferenze 10 gennaio - Il giardino di Boboli fra storia e futuro (Paolo Basetti e Mario Bencivenni) 24 gennaio - Un Cestello di Idee. Linee guida per Piazza di Cestello (Alberto Di Cintio, UR DIDA) 7 febbraio - La bonifica e l’organizzazione idraulica della Piana fino alle recenti alluvioni (Anna Guarducci) 21 febbraio - Il Parco Agricolo della Piana (David Fanfani) 28 febbraio - I paesaggi ferroviari dell’area fiorentina (Mauro Cozzi) 14 marzo - Parchi e giardini a Firenze tra passato e futuro (Mariella Zoppi) 28 marzo - Firenze: lo spettacolo nella città, la città come spettacolo (Gabriella Orefice) 16 maggio - I piani regolatori di Firenze degli anni ‘50 del Novecento (Gabriele Corsani, UR DIDA) 23 maggio - Mercafir e uno sviluppo integrato e sinergico con il quartiere di Novoli (Erich Trevisiol, UR DIDA) Passeggiate guidate 4 aprile - Da Piazza Ferrucci alle Rampe del Poggi passando per i bastioni (Carla G. Romby) 9 maggio - San Miniato al Monte e Piazzale Michelangelo (Stefano Bertocci e Giovanni Pancani, UR DIDA)