У нас вы можете посмотреть бесплатно Che differenza c'è tra DOP e IGP? Adesso cambiano le regole UE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sapete la differenza tra DOP e IGP? Un prodotto DOP (ad esempio Prosciutto di Parma, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Mozzarella di Bufala campana, etc) è contrassegnato da un bollino giallo e rosso che reca la scritta “Denominazione d’Origine Protetta”: vuol dire che il prodotto è legato a un luogo che lo rende inimitabile grazie a fattori naturali (come ad esempio il clima) e fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo e artigianalità). 😇 Attenzione: il marchio DOP ci assicura che tutta la produzione, la trasformazione e l’elaborazione del prodotto devono avvenire nell’area delimitata!!! 🍗 E poi ci sono i prodotti IGP, cioè a Indicazione Geografica Protetta (come la Bresaola della Valtellina, L’aceto Balsamico di Modena o la Mortadella di Bologna, etc) contraddistinti da un bollino giallo e blu che ci dice che sono pure legati a un’area geografica di origine, ma in questo caso (a differenza della DOP) è sufficiente che una sola tra le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione avvenga nell’area geografica delimitata. 🤔 Insomma, un prodotto IGP può essere preparato in una determinata area geografica, ma con una materia prima che ha una diversa origine!!! 😱 La notizia è che in questi giorni (grazie all’iniziativa italiana con l’eurodeputato Paolo De Castro ) è stato approvato un nuovo Regolamento europeo che migliorerà la tutela dei consumatori in questo campo, semplificando procedure e controlli, ma soprattutto dovrebbe scogiurare i casi di evocazione come il Prosek Croato o l’Aceto Balsamico sloveno. In futuro (quelli già approvati purtroppo dovemo tenerceli 😡) una menzione tradizionale, come quella croata o slovena, non potrà mai ricalcare (neanche in parte) una denominazione d’origine registrata. 👏🏻👏🏻👏🏻 #consumatori #supermercato #dop #igp #denominazioni #origine #prodotti #ue Se non l'avessi ancora fatto, iscriviti al mio canale e attiva la campanellina! Puoi seguirmi anche sugli altri social: Facebook: / massimiliano.dona Instagram: / massimilianodona TikTok: / massimiliano.dona Il mio libro "Il carrello dalla parte del manico": https://amzn.to/3GpW4Di