У нас вы можете посмотреть бесплатно L'anemia emolitica del cane e del gatto или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’anemia emolitica è una malattia nella quale i globuli rossi vengono per qualche motivo distrutti prima di giungere alla fine del loro ciclo di vita naturale, che è di circa 2 o 3 mesi. Le cause possono essere svariate: genetiche o difetti del sistema immunitario, per esempio. Il sistema immunitario inizia a distruggere i globuli rossi non riconoscendoli più come propri, e attaccandoli come se si trattasse di un microbo o un parassita dannoso per l’organismo. Ma sebbene queste siano le cause più comuni, è bene ricordare che sostanze che crediamo innocue possono causare la distruzione dei globuli rossi del cane e del gatto. Vuoi un esempio? La cipolla e l'aglio, se assunti in quantità sufficiente, possono scatenare una vera e propria crisi emolitica. Anche i farmaci, il paracetamolo ne è un esempio, possono causare fenomeni di tossicità gravi o addirittura letali, per effetto della distruzione dei globuli rossi. Come fare a capire se il tuo cane o gatto ha una anemia emolitica? Purtroppo questo genere di patologie non ha solitamente dei sintomi particolari. Se nelle forme più acute ci si accorge che l'animale produce urine molto più scure, quasi marroni, nelle forme più blande, e quindi più subdole, i sintomi sono meno evidenti: spesso il tuo animale apparirà semplicemente "svogliato", più debole, con appetito diminuito. Solo una visita clinica veterinaria approfondita, e degli esami di laboratorio appropriati, consentiranno di giungere alla diagnosi definitiva. Purtroppo queste patologie richiedono trattamenti particolari e spesso prolungati e impegnativi sia per gli animali che per i loro proprietari. Non raramente le anemie emolitiche sono responsabili della morte dell'animale, ma buona parte di esse possono essere curate. DOVE PUOI TROVARCI Canale Youtube ► / @saluteanimale Profilo Instagram ► / saluteanimale Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale Il podcast Amici Animali ► https://www.spreaker.com/show/amician... Il podcast Salute Animale ► https://www.spreaker.com/show/salutea...