• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Voglio fare un gioco con voi скачать в хорошем качестве

Voglio fare un gioco con voi 1 год назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Voglio fare un gioco con voi
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Voglio fare un gioco con voi в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Voglio fare un gioco con voi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Voglio fare un gioco con voi в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Voglio fare un gioco con voi

S2 - Ep.15 - Puntata-quiz con 10 checkpoint localizzati in vari punti della città dove si raccontano storie e leggende, alle quali mettere delle spunte virtuali in caso di aneddoto già conosciuto, o ipotetiche “X” rosse se è la prima volta che si ascoltano. 1 - Gli orologi perduti...del cantiere navale In molte foto in bianco e nero dell’epoca (dopo l’unità d’Italia e prima dei bombardamenti del ‘43), in piazza san Primiano, davanti alla barriera Gregoriana compare la palazzina dei Cantieri Navali Riuniti, che aveva un accesso monumentale e una torre di ingresso con due orologi incastonati in una scultura a forma di doppia cornucopia rovesciata... 2 - Vicolo del Diavolo Al Piano, in passato come oggi le attività commerciali presenti erano molte, come sempre presenti sono stati i mercati rionali, in particolare quello del famoso e popolare vicolo del Diavolo. C’erano anche carretti che vendevano il pesce, ma erano soprattutto contadine esponevano frutta e verdura, come la famosa “Gina la Taiarina” e suo fratello “il Gobbo de Taiarì”... 3 - La cappella misteriosa Ancora oggi per molti abitanti del Pinocchio e per quasi tutti gli anconetani, quella struttura è oggetto quasi sconosciuto. È la cappella di Collefranco, così, secondo gli annali si chiamava “Il casino di campagna”, con annessa tenuta, di proprietà di Cesare Marinelli, borghese anconetano... 4 - L’arcano delle tre case In via Grotte a Postora ci sono i resti di 3 case molto antiche. La prima era popolarmente detto "la storta" e faceva parte di un complesso più ampio denominato "Osteria dell'Olmo". La seconda casa, al bivio con la strada del Carmine, riporta ancora la targa: "eretta dai fondamenti 1762". Dello stesso periodo è casino di caccia dei conti Camerata, poco più avanti... 5 - La cisterna nascosta In via della Regina, a Capodimonte, c’è una vecchia cisterna ottocentesca venuta alla luce durante i lavori di ristrutturazione post terremoto 1972. Vestigia della città medioevale, si tratta di un pozzo bianco probabilmente destinato alla gestione del sistema idrico cittadino... 6 - Il Palazzaccio Palazzo Gozzi era un palazzo altissimo che dominava via Nazionale (oggi via Marconi), la salita del Gazzometro e tutto il quartiere Archi. Era detto il palazzaccio per via di un fattaccio qui accaduto: un tale che decapitò la moglie... 7 - L’indecifrabile fine... del ca’ de Luzi! Il sarto Ulderico Luzi, mentre stava lavorando, vide il suo cane cadere accidentalmente dalla finestra... 8 - Le campane fantasma Gli scogli (di San Clemente, di San Clementino, della Volpe, della Volpetta, e del Cannone) si trovavano (perchè ovviamente non ci sono più) sotto il promontorio di San Ciriaco. In pratica rappresentavano una sorta di prolungamento delle riseghe di Monte Marano... 9 - La Chiesa Scomparsa San Pietro e Paolo (danneggiata da due bombardamenti tra il 1943) aveva l’entrata all'inizio di via Fanti e l'abside in via Scosciacavalli. Dell'abside si possono ancora vedere i resti. Di fronte c’era la chiesa di Santo Stefano, venne abbattuta nel 1939 per costruire un edificio parrocchiale distrutto poi anche quello dai bombardamenti: sono rimasti solo i 3 paracarri in cima alla scalinata... 10 - Il cannone ritrovato Nel 2014 al porto di Ancona è stato posizionato in uno spazio verde tra l'arco di Traiano e l'arco Clementino un cannone risalente alla Grande Guerra che fu ritrovato nella spiaggia sotto il Parco del Cardeto. Questo cannone è venuto alla luce nei primi anni '70 durante i lavori di ampliamento del collettore fognario... Channel Name: Anconopoli ✉️ MAILl: [email protected] ➜ INSTAGRAM: Anconopoli ➜ FACEBOOK: Anconopoli

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5