У нас вы можете посмотреть бесплатно Officine Editoriali #21 Maurizio de Giovanni e Roberto Vecchioni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nuova puntata di Officine Editoriali con Maurizio de Giovanni e Roberto Vecchioni, in occasione dell'uscita de "L'antico amore". Di che cosa è fatto l'amore? Quali sono le sue manifestazioni fisiche?Perché Catullo resta il più moderno dei poeti? Tra racconti inediti, risate e confessioni toccanti, Maurizio de Giovanni e Roberto Vecchioni si parlano e ci parlano di un sentimento straordinario e terribile, che ancora non siamo riusciti a capire del tutto. Una puntata da non perdere. La trama del romanzo: Ci inseguirà per tutto il tempo del romanzo. È la voce di un poeta latino del primo secolo avanti Cristo. È la voce di un condannato all’amore di una donna che l’ha straziato e continua a straziarlo rinnovando la smagliante ossessione di un desiderio inesausto. A quella voce sembrano rispondere le vicende di un giovane professore consumato dalla vita coniugale infelice, dalla vita accademica disertata dagli studenti, ma costantemente acceso dalla passione dello studio e, un giorno, dalla lama di luce che riverbera, a sorpresa, negli occhi di una studentessa. E poi ecco la quotidianità di Oxana, la devota badante moldava che si prende cura del Vecchio, e di lui, svagato e pensoso, riconosce il vento felice di una ossessione che lo sorprende, come dovesse tutto a un tratto essere lama di luce, un limpido verso latino, e amore, antico amore. Maurizio de Giovanni ci accompagna dentro tre storie parallele, dove i personaggi si rivelano figli di un solo destino, e sembrano cercarsi e riconoscersi, e infine conoscere noi. Produzione: Jacopo Milesi Coordinamento: Chiara Giorcelli Regia: Claudio Sforza Montaggio: Alessandro Freno MONDADORI Resta aggiornato su tutti i libri e le iniziative in arrivo seguendo i nostri canali web: https://www.mondadori.it/ / mondadorilibri https://tiktok.com/librimondadori / librimondadori