У нас вы можете посмотреть бесплатно Carcinosi Peritoneale: che cos'è la PIPAC, la nuova tecnica di chirurgia mininvasiva? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ne parliamo in un'intervista esclusiva il Dott. Andrea Di Giorgio (Responsabile UOS di Trattamenti Integrati della Carcinosi Peritoneale Avanzata - Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS) Per saperne di più http://www.cemadgemelli.it/ "La PIPAC (Pressurized Intraperitoneal Aerosol Chemotherapy) è una tecnica innovativa per il trattamento della carcinosi peritoneale ovvero di quella malattia neoplastica caratterizzata da metastasi al peritoneo. Il chemioterapico viene somministrato direttamente in addome a contatto con i noduli di malattia durante un intervento chirurgico mininvasivo, appunto durante una laparoscopia. Il farmaco viene iniettato ad alta pressione attraverso una cannula nebulizzante e giunge in addome sotto forma di aerosol. allo stato gassoso il chemioterapico ha una maggiore capacità di diffondere nei quadranti addominali e una elevata penetrazione nei tessuti e quindi nei noduli neoplastici. questo tipo di trattamento, la PIPAC, può essere ripetuto ogni 6-8 settimane, la possiamo associare alla chemioterapia sistemica endovenosa intervallando la pipac ai cicli di chemioterapia stessa della chemioterapia sistemica stessa, realizzando così un trattamento combinato verso la carcinosi, un trattamento sistemico e locoregionale. È comunque una metodica di recente introduzione di cui abbiamo dei risultati preliminari che però sono molto incoraggianti in quanto e’ un trattamento localizzato al peritoneo, in quanto si usano farmaci a basso dosaggio, in quanto e’ tecnica mini invasiva, è una metodica ben tollerata dal paziente con scarsi effetti collaterali. rari sono gli effetti collaterali sistemici e che invece sappiamo frequentemente si associano alla chemioterapia sistemica tradizionale. che cosa possiamo dire riguardo all'efficacia? Appunto è una metodica di recente utilizzo, possiamo dire che è documentata una attività tumoricida, antitumorale, riscontrando nell 'esame istologico delle biopsie che eseguiamo durante la procedura una regressione delle cellule neoplastiche. nei nostri studi abbiamo riscontrato anche un aumento della sopravvivenza dei pazienti, ma per dare una risposta più certa in quest'ambito dobbiamo attendere studi con numeri più consistenti. La PIPAC che rappresenta quindi una chance terapeutica per quei pazienti con carcinosi peritoneale che è stata giudicata non operabile, una carcinosi che ha origine dall'apparato gastroenterico quindi da neoplasie dello stomaco, dell'appendice, del colon, neoplasie bilio pancreatiche o che origina da neoplasie ginecologiche. L’unita’ operativa di trattamenti integrati della carcinosi peritoneale avanzata della fondazione policlinico universitario agostino gemelli si occupa della diffusione e dell'educazione della tecnica PIPAC in Italia".