У нас вы можете посмотреть бесплатно 3° CORSO AICPE 16.06.2018 - MINI-INVASIVITÀ E BIORIGENERAZIONE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
3° CORSO AICPE 16.06.2018 - MINI-INVASIVITÀ E BIORIGENERAZIONE Cari amici e colleghi, sono qui a presentare il corso di mininvasività del volto che ho avuto il piacere e l'onore di organizzare insieme agli amici e colleghi Gualdi, Gandolfi e Bernardini; l'argomento è appunto sulla chirurgia mininvasiva del volto e questo corso credo che sia particolarmente adatto ed indicato ai giovani colleghi, perché penso che nella chirurgia, soprattutto in quella del volto, debba finalmente cambiare la filosofia: come dico ormai da anni nei congressi, ricordiamoci che mininvasività non vuol dire mini risultato o mini chirurgia, bensì vuol dire approccio mininvasivo, che serve ad ottenere un risultato ottimale e soprattutto che sia prolungato nel tempo, dunque stabile. Per troppi anni abbiamo associato la mininvasività al mini risultato e così non deve più essere, come non deve più essere che la chirurgia, soprattutto quella del volto, sia legata solo a grosse dissezioni e ad interventi molto pesanti per il chirurgo ma soprattutto per la paziente; i giovani colleghi devono cominciare a pensare alla chirurgia del volto come ad una chirurgia che farebbero alla propria sorella, cioè una chirurgia che, attraverso la minor invasività possibile, permetta il miglior risultato anche in termini di stabilità nel tempo. Voi sapete che da anni io presento ai congressi e pubblico su riviste scientifiche internazionali le mie tecniche quali il MIVEL (Minimal Incision Vertical Endoscopic Lifting), ovvero il lifting con l'approccio endoscopico e anche tutta quella che è la terapia e la chirurgia o la medicina rigenerativa, attraverso le tecniche che ho pubblicato, come la S.E.F.F.I e la Micro SEFFI (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection), che attraverso la volumizzazione grazie agli adipociti e alla rigenerazione grazie alle cellule mesenchimali di origine adiposa, permette non solo un ripristino dei volumi ma soprattutto una rigenerazione dei tessuti. Quindi la chirurgia del volto deve essere soprattutto mininvasiva, deve essere una chirurgia che dia il meno downtime possibile al paziente, lo esponga ai minori rischi e che dia un risultato ottimale in termini di armonia, di volumi e di riposizionamento dei tessuti. Questo corso, che ovviamente è aperto a tutti colleghi, dai massimi esperti ai giovanissimi, io penso che sia di grande utilità soprattutto ai giovani colleghi, che in questo modo cominceranno la loro attività già nell'ottica della mininvasivita, cioè dare un risultato ottimale attraverso l'intervento meno invasivo possibile, che quindi esponga il paziente ai minor rischi possibili. Grazie, vi aspetto numerosi al corso di mininvasività del volto che terremo a giugno insieme ai colleghi Gandolfi, Gualdi e Bernardini. A presto. ░░░░░░ Seguimi online ↓↓↓ Website (Italian) https://www.gennaichirurgia.it/ Website (English) https://www.gennaisurgery.com/wp/ Google My Business https://g.page/studiogennai?share Youtube / studiogennai Alessandro Gennai LinkedIn / Alessandro Gennai Facebook / alessandro.gennai.18 @alessandro.gennai.18 Instagram / gennaichirurgia @gennaichirurgia Twitter / gennaichirurgia @gennaichirurgia 📍Bologna 📞 Prenota ora: DM o chiama +39 0516494945 📩 [email protected]