У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Nervesa d. Battaglia (TV) - Parr. di S. Giovanni Batt. - SPECIALE 3 ANNI (v.048) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nervesa della Battaglia, Comune di Nervesa della Battaglia (TV) Chiesa Parr.le Arcipretale di S. Giovanni Battista Vicariato di Nervesa della Battaglia, Diocesi di Treviso Concerto di 4 campane in scala lidia fuso dalla Premiata Fonderia De Poli di Vittorio V.to (TV) nel 1925 inceppate ed elettrificate a slancio sincronizzato (friulano). Note: Do³ Re³ Mi³ Fa#³ Il resto dei dati e delle precisazioni storiche sono sul sito: https://campaneecampanili.altervista.... Distese per la messa prefestiva della Solennità delle Palme (12.IV.25) [0:00] Inizio [0:07] Riprese panoramiche esterne [0:50] Foto d'epoca esterne pre e post conflitto 1915-18 [1:53] Scatti degli interni (chiesa antica, Grande Guerra e oggi) [2:41] Dopli delle tre minori (distesa speciale) [5:07] Dopli delle tre maggiori delle 18 come primo segno per la messa delle 18.30 [10:39] Spezzone della distesa della 4^ Carissimi bellringers, buona Pasqua di Resurrezione a tutti voi! Oggi oltre ad essere la festa principe della Santa Chiesa e anche il compleanno del canale, che raggiunge il traguardo dei tre anni. Vi posso dire con una certa tranquillità che mai avrei pensato di arrivare fin qui e di avere così tante persone che supportano questa mia passione. Quindi il regalo per me e per voi era dovuto. E che regalo! Oggi, signore e signori siamo a Nervesa della Battaglia, suolo sacro alla Patria come il fiume su cui si distende, il Piave. Già perché qui il "della Battaglia" nel nome non è messo per puro vezzo. Nella Grande Guerra, Nervesa, in pieno fronte, finì per divenire un cumulo di macerie fumanti. Anche la sua antica chiesa, di cui si hanno notizie fin dal 1200 e che raggiunse l'attuale grandezza nel '500, e il suo campanile, come la vicina e antichissima Abbazia di S. Eustachio, ebbe questo tragico destino. Ma finita la guerra tutto risorse (tranne ahinoi l'antica abbazia), com'era e dov'era, e anche più bello di prima. E così possiamo ammirare la chiesa attuale, sobria all'esterno quanto riccamente decorata all'interno nel 1937. Geometrie argentee e figure di santi opera del bellunese G. Moech scandiscono la volta fino a giungere al presbiterio, con l'affresco del Battista. A fianco a lei, il possente campanile di 50 metri, rinato solido come roccia e poi loro, un quartetto degno di una cattedrale. Non si può che restare estatici come bambini. Non una difetto macchia il suono di queste campane, vere e proprie opere d'arte fuse da De Poli tutte da gustare... con le orecchie. Fatta la mia solita predicozza, vi lascio al video, che spero sia adeguato augurio di Felice Pasqua e 3°anno di questo canale! Alla prossima e come al solito spolliciate, commentate e iscrivetevi! Un ringraziamento particolare va ad Antonio, a cui il video è particolarmente dedicato, storico sagrestano di Nervesa, che sempre disponibile, ha permesso la registrazione della suonata delle tre minori e della realizzazione del censimento. Un altro particolare ringraziamento va a @giordis04 , al caro amico Giordano, principale fautore di questo video e ispiratore iniziale del canale. Pezzo d'organo presente all'inizio del video: T. Dubois (1837 - 1924), Marche-Sortie Si consiglia, per una migliore resa fonica l'ascolto attraverso auricolari #campane #veneto #cultura #bell #glocken #unescoworldheritage #special #speciale #3years #3y P.s. : i commenti sono sempre ben accetti come eventuali suggerimenti in campo audio-video.