У нас вы можете посмотреть бесплатно Graduatorie d'istituto per INSEGNARE IN CONSERVATORIO | supplenze | 10 consigli | Inizia oggi! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Insegnare nei Conservatori di Musica è un lavoro straordinario, di grande responsabilità e gratificazione. Oggi se vuoi percorrere la strada dell'insegnamento nelle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale devi partecipare alle selezioni che ciascun Conservatorio di Musica (o Istituto Musicale Pareggiato) bandisce per le diverse materie di insegnamento, negli ambiti classico, jazz, pop e di musica tradizionale. Devi entrare nelle GRADUATORIE D'ISTITUTO dei Conservatori. Nella mia personale esperienza iniziata nel 2006 ho compilato decine e decine di domande per entrare in tante diverse graduatorie e con il tempo (e con gli errori) ho imparato a rendere più efficaci le domande stesse, ottenendo tante opportunità di lavoro in discipline diverse. In questo video ho riassunto la mia esperienza in 10 consigli e una REGOLA AUREA che ti potranno aiutare a compilare in modo più EFFICACE le domande per supplenze nei Conservatori di Musica. Ovviamente devi partire da una buona preparazione e un buon curriculum, perchè ricordati che i Conservatori sono Alta Formazione Artistica e Musicale, dunque continua a maturare la tua esperienza musicale e ad accrescere la tua formazione, ma se vuoi un giorno insegnare in Conservatorio inizia oggi a lavorare per quell'obiettivo! 00:00 10 CONSIGLI per le graduatorie d’istituto per insegnare in Conservatorio 00:50 Insegnare nei Conservatori di Musica in Italia 03:21 1 – ESSERE INFORMATO sui bandi in uscita Link sito del Ministero per trovare i bandi https://afam.miur.it/ con tutorial pratico 06:29 2 - SCARICA bando e fac simile domanda e leggerli con ATTENZIONE! 07:07 3 - ESSERE ORDINATO nella compilazione 08:04 4 – USA SEMPRE il facsimile corretto 09:15 5 – CHI PRIMA COMINCIA (con i titoli di studio, di servizio e…) 10:25 6 – I temibili TITOLI ARTISTICO-CULTURALI E PROFESSIONALI Nota ministeriale per valutazione titoli http://attiministeriali.miur.it/anno-... 15:20 7 – Partecipa a DIVERSE procedure selettive 16:22 8 – DIFFERENZIA le domande 17:38 9 – Non ti ABBATTERE!... non ti focalizzare sugli altri, ma su TE STESSO e sul tuo lavoro 19:23 10 – LA REGOLA AUREA da scolpire sulla pietra! 21:53 CONCLUSIONI Questo video ti è stato utile? Scrivimelo nei COMMENTI qui sotto e ricordati di ISCRIVERTI AL CANALE! 🎻🎻🎻 Se vuoi una sequenza di TECNICA DI BASE da realizzare in 30 MINUTI guarda questo video dedicato: • 30 MINUTI DI TECNICA| Lezioni di VIOLINO |... 🎻🎻🎻 Se ti stai preparando a un’audizione o concorso per orchestra forse ti può interessare questo video dedicato allo studio dei PASSI ORCHESTRALI per violino e in particolare alla Sinfonia 39 di Mozart: • PASSI ORCHESTRALI | MOZART SINFONIA 39 | C... 🎻🎻🎻 Se vuoi MIGLIORARE IL TUO METODO DI STUDIO dai un’occhiata a questi video dedicati a come studiare da zero alcuni studi famosi per violino. • KREUTZER NO. 14 | lezioni di violino | tut... • DONT STUDIO 13 | tutorial | lezioni di vio... 🎻🎻🎻🎻🎻🎻🎻🎻🎻🎻🎻🎻 Mi trovi anche qui! 👉Facebook / tommaso.luison 👉Instagram / tommasoluison Dai un’occhiata al mio canale Telegram interamente dedicato a Giuseppe Tartini e alla sua Scuola! 👉Telegram @Tartini21 👉Email [email protected]