У нас вы можете посмотреть бесплатно CIRNECO DELL' ETNA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
NUMERO TELEFONICO PER CONTATTARCI ! PARCO CINOFILO UMBRO 328 688 3967 [solo messaggi di testo e vocali] ALIA LUX ALLEVAMENTO Manuela Beati - Perugia 347 8238208 [email protected] Il Cirneco dell’Etna, con la sua figura snella ed elegante e il suo carattere vivace, è una razza che incarna agilità e resistenza in modo straordinario. Originario della Sicilia, in particolare delle zone vulcaniche dell’Etna, questo cane è stato selezionato per la caccia alla selvaggina, dimostrandosi un instancabile segugio e un compagno fedele. Scopriamo insieme le caratteristiche di questa affascinante razza: Aspetto fisico Il Cirneco dell’Etna è un cane di taglia media, dal corpo asciutto e muscoloso. La sua testa è affusolata, con un muso allungato e un’espressione vigile e intelligente. Gli occhi trasmettono curiosità e determinazione, mentre le orecchie, grandi ed erette, contribuiscono alla sua inconfondibile silhouette. Il portamento è elegante e slanciato, con zampe sottili ma potenti, perfette per il suo ruolo di cacciatore veloce e resistente. Pelo Il mantello del Cirneco dell’Etna è corto, liscio e fitto, ideale per proteggerlo dal caldo intenso del clima siciliano. Il colore varia dal fulvo chiaro al fulvo intenso, con possibili piccole macchie bianche su petto, dita e punta della coda. La sua manutenzione è semplice, richiedendo solo una spazzolatura occasionale per rimuovere il pelo morto e mantenerlo lucido. Carattere Il Cirneco dell’Etna è noto per il suo temperamento vivace e affettuoso. È un cane estremamente intelligente e sensibile, molto legato alla famiglia e sempre pronto a dimostrare affetto. Nonostante il suo istinto venatorio, è un cane socievole e generalmente amichevole anche con gli estranei, pur mantenendo una naturale prudenza. La sua indipendenza si unisce a una grande capacità di apprendimento, rendendolo un compagno versatile e adatto a diversi contesti. Attività fisica Essendo un cane da caccia, il Cirneco dell’Etna ha un elevato bisogno di movimento. Ama correre, esplorare e giocare, ed è particolarmente abile nel salto e nell’inseguimento. Per questo motivo, necessita di spazi aperti o di lunghe passeggiate quotidiane per mantenere il suo equilibrio fisico e mentale. Pur adattandosi alla vita in appartamento, ha bisogno di stimoli e attività per evitare la noia. Socializzazione Fin da cucciolo, è importante una buona socializzazione per evitare che sviluppi timidezza o eccessiva indipendenza. Se abituato a interagire con persone e altri animali, il Cirneco diventa un compagno equilibrato e affettuoso. La sua intelligenza lo rende un cane facile da educare, anche se può essere un po’ testardo: un addestramento basato sulla positività e sulla coerenza è la chiave per ottenere ottimi risultati. Curiosità Il Cirneco dell’Etna è una delle razze italiane più antiche, con origini che risalgono a migliaia di anni fa, quando cani simili erano raffigurati nei reperti dell’epoca fenicia ed egizia. Ancora oggi, viene apprezzato per le sue straordinarie capacità venatorie e la sua innata eleganza. Il suo spirito energico e la sua fedeltà lo rendono un cane unico che incarna il fascino e la storia della sua terra. #cirnecodellEtna #dogtraining #dog #cane #addestramento #sicilia #caccia