У нас вы можете посмотреть бесплатно Lezione chirurgia maxillo facciale: Fratture del volto - Fracasso facciale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ultima lezione sulle fratture del volto per appassionati della materia, studenti in medicina, medici e specializzandi in chirurgia maxillo facciale. Quali sono le strategie che si adottano nel trattamento di un fracasso facciale? Dopo aver parlato delle singole fratture del volto di competenza maxillo facciale oggi vediamo quali sono le strategie di trattamento di in fracasso facciale Prima di tutto definiamo "Fracasso" quando si sommano nello stesso paziente più fratture del massiccio facciale e della mandibola. Primissima considerazione è che, quanto più possibile, è necessario ristabilire una corretta occlusione del paziente. L'occlusione, infatti, spesso costituisce un vero e proprio punto di partenza nella ricostruzione. Schematicamente possiamo trovarci in 3: Non sono presenti fratture della mandibola: in questo caso l'arco mandibolare sarà il nostro punto di riferimento per la ricostruzione e, dopo aver posizionato il mascellare in occlusione, si procederà con la stabilizzazione, dal basso verso l'alto delle restanti fratture del volto. Le fratture mandibolari sono presenti ma "facilmente" contenibili: anche questo caso dopo aver posizionato il mascellare in occlusione, si procederà con la stabilizzazione, dal basso verso l'alto delle restanti fratture del volto. Le fratture mandibolari sono presenti e NON "facilmente" contenibili: in questo caso, invece, si procederà con la stabilizzazione, dall'alto basso verso il basso delle restanti fratture del volto. Le incisioni sono in relazione alle fratture del massiccio facciale presente e vanno dall'incisione coronale (come per le fratture del frontale), passando per quelle classiche di accesso alla regione zigomatica (III esterno del sopracciglio, margine orbitario inferiore), l'incisione del fornice gengicale superiore od inferiore, rispettivamente per stabilizzare le fratture del mascellare e della mandibola. La contenzione viene eseguita mediante placche e viti in titanio di dimensioni sempre più importanti, in relazione alle aree delle fratture da trattare e cioè del III superiore, medio ed inferiore del volto LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Pagina Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofacciale.... Contatti: [email protected] #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #lezionidichirurgiamaxillofacciale #fracassofacciale