У нас вы можете посмотреть бесплатно ROUND #3 Assoluti d'Italia Enduro или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ROUND #3 Assoluti d'Italia Enduro @24MXofficial - Versilia, Camaiore (LU) @EICMAOfficial @federmoto #assita Dopo il prologo di fuoco che si è corso nel pomeriggio di ieri, è tempo per i piloti radunati qui a Camaiore di accendere nuovamente i motori e tornare all’attacco. Un solo obiettivo: conquistare la terza prova di Assoluti d’Italia 24MX 2025. Giornata “double face” quella di oggi, con una prima parte costantemente minacciata da un arrogante maltempo pronto a mettere a tutti i bastoni tra le ruote mentre una seconda metà più altalenante. Ma proprio come per il prologo di ieri, i piloti non si sono lasciati spaventare e sono partiti in cerca di sfida tra una prova speciale e l’altra. A proposito di queste ultime, non ne abbiamo avute tre come di consueto, bensì ben quattro, una più particolare dell’altra, che dividevano in due sezioni precise il giro ad otto pensato ad hoc per questo specifico evento. Preludio di tutto è stato il Cross Test 1 24MX, grande terreno di battaglia durante il prologo, realizzato lungo la riva di Lido di Camaiore, oggi più scavato e, dunque, più arduo di ieri. A seguire hanno affrontato il Cross Test 2 24MX, situato in località Magazzeno, ricca di un alternarsi di rapidi rettilinei e curve, sia strette che larghe, resa ancor più ostica dal terreno fangoso e scivoloso creatosi nel mentre. Dopo il passaggio al C.O. i rider hanno dovuto gettarsi all’interno della Enduro Test Red Moto perlopiù sottobosco dove la tecnica poteva fare la differenza. A chiudere il giro è stata la Extreme Test Bardahl, dominata perlopiù dalle rocce, tanto in discesa quanto in salita che hanno dato non poco filo da torcere ai piloti, anche i più esperti del settore. Ma non solo. Rapide salite, curve strette, ripide discese su terreno scivoloso: non è un caso se si chiama “prova estrema”. Non mancava proprio niente. Dal punto di vista tecnico, il pool dei motoclub coinvolti nell’organizzazione hanno realizzato alcuni tagli e modifiche per permettere una ripulita, se così possiamo definirla, del percorso e delle prove speciali e consentire ai partenti di gareggiare con maggior sicurezza. Continua a leggere: https://enduro.federmoto.it/assoluti-...