У нас вы можете посмотреть бесплатно Perché il SUD è (ancora) PIÙ POVERO del NORD? | Il Confine Invisibile или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔔 Se questo video ti piace ISCRIVITI al canale: https://shor.by/iscrivitiYT e attiva le notifiche (la famosa campanella) Ancora oggi, ogni volta che si guarda una mappa d’Italia sembra di guardare un Paese diviso in due, o peggio: due Paesi diversi. Il divario tra Nord e Sud è una questione su cui storici, economisti, ricercatori di ogni tipo si stanno scontrando da decenni. E ancora oggi, il Mezzogiorno è un luogo da cui si parte per non tornare. Quali sono le cause di questo divario? Cosa non ha funzionato nei tentativi di colmarlo? Chi sono le persone che credono nel rilancio del Sud? Questo contenuto è finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea. @europeancommission Sostienici con Will Makers: un solo abbonamento, più contenuti, più valore: con 7 euro al mese o 70 euro all'anno contribuisci a costruire il futuro di Will. 🧡 Diventa maker e sostienici su makers.willmedia.it Scopri tutti i nostri canali: ► Instagram: / will_ita ► TikTok: / will_ita ► LinkedIn: / willmedia-it ► Facebook: / willmediaita ► I nostri podcast: / @willmedia-podcast ► WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va3a... ► Telegram: https://t.me/will_media ► Sito: https://willmedia.it 00:00 Intro 01:15 Le radici della questione meridionale 07:15 Il Sud e la mafia: la storia di Giancarlo Siani 13:12 La deindustrializzazione e l'Italsider di Bagnoli 20:21 Matera tra turismo e resistenza culturale 26:25 L'innovazione e il nuovo tessuto produttivo 30:08 Conclusioni