У нас вы можете посмотреть бесплатно BMW F450 GS Svelata a EICMA 2025 - La Nuova Media Enduro Tedesca | Motore Bicilindrico e ERC Clutch или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La F450 GS è una moto che promette utilizzo in fuoristrada e polivalenza, e già guardandola si capisce la filosofia. Il cerchio anteriore è un 19 pollici tubeless. È una scelta che mantiene la polivalenza tra asfalto e fuoristrada, esattamente come fanno le GS grandi, le 1300. Una moto che si sente a casa sia sulla strada che sullo sterrato, senza compromessi eccessivi. La piattaforma è totalmente nuova anche dal punto di vista motoristico, e qui le cose si fanno interessanti. Abbiamo un motore bicilindrico fronte marcia con quattro valvole per cilindro che presenta un paio di particolarità davvero intriganti dal punto di vista tecnico. La prima è che i perni di manovella sono sfalsati di 135 gradi. Senza volersi dilungare troppo nei dettagli tecnici, questa soluzione conferisce un certo carattere al comportamento del motore e permette anche di eliminare un albero di equilibratura. Infatti, l'eliminazione delle vibrazioni di questo motore è ottenuta utilizzando soltanto un albero di equilibratura invece dei due che normalmente servirebbero. La potenza è di 48 cavalli, quindi perfettamente adatta anche alle patenti A2, mentre la coppia raggiunge i 43 Newton metro, un valore tutt'altro che trascurabile per un motore che supera di poco i 400 centimetri cubi. L'escursione delle sospensioni è generosa: 180 millimetri sia all'anteriore che al posteriore, numeri che promettono bene per l'utilizzo offroad. Il telaio è un classico traliccio in acciaio con forcellone in alluminio, una combinazione che garantisce il giusto mix tra robustezza e leggerezza. Ma una delle caratteristiche davvero distintive di questo modello è la ERC, Easy Ride Clutch, una frizione centrifuga che sulla versione top di gamma Trophy è disponibile di serie, mentre sugli altri allestimenti è optional. Questa frizione è accoppiata anche a un quick shifter per il cambio a sei rapporti. In soldoni, questa frizione promette un comportamento più accessibile e la possibilità di fatto di non utilizzare nemmeno in partenza la leva della frizione. Ma attenzione: la leva della frizione rimane sempre al suo posto sul manubrio. Quando ne avete bisogno potete utilizzarla liberamente, per superare un ostacolo impegnativo in fuoristrada o comunque tutte le volte che vi viene voglia di usare la frizione, anche soltanto per avere il conforto della leva a portata di mano. Quella che vediamo nel video è la versione Trophy, perché la F450 GS sarà disponibile in ben quattro versioni. Ovviamente tutte quante hanno l'ABS di serie, ma via via si raffinano sia dal punto di vista della taratura delle sospensioni Kayaba che dal punto di vista elettronico. La top di gamma Trophy, appunto, ha la frizione ERC e le sospensioni completamente regolabili, per chi cerca il massimo della versatilità e delle prestazioni.