У нас вы можете посмотреть бесплатно Come posso risolvere un'ipoacusia bilaterale dovuta a neuropatia? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
INDICE 00:00 Come posso risolvere un'ipoacusia bilaterale dovuta a neuropatia? 01:33 Esistono tanti tipi di apparecchi, ma la differenza la farà sempre l'audioprotesista. 02:40 Gli apparecchi acustici hanno raggiunto una tecnologia tale da non poter bastare la classica prova di 30 giorni 04:50 se il quadro audiologico è molto compromesso, non ci permetterà mai di raggiungere uno specifico livello di comprensione delle parole "Salve a tutti, ho un'ipoacusia bilaterale dovuta a neuropatia. Ho deciso di provare degli apparecchi acustici. Ho fatto la prova per 30 giorni sia con quelli piccoli che vanno all'interno dell'orecchio, sia gli altri che vanno esternamente con un filo sottile che va all'interno. Purtroppo in entrambi i casi non sono rimasto soddisfatto in quanto mi amplificavano solo i rumori, ma per il parlato non trovavo giovamento. Ringrazio chi mi darà consigli." Per rispondere a questa domanda il dott. audioprotesista Francesco Pontoni spiega come l'argomento sia molto vasto, essendoci una grande varietà di tipologie di apparecchi acustici. Si sofferma inoltre sull'importanza del lavoro dell'audioprotesista, che avrà sicuramente inciso sul risultato. Guarda il video per scoprire come è possibile risolvere questa situazione. Se il video ti è stato utile lascia un commento e non dimenticarti di mettere mi piace 👍🏻 📢 Iscriviti al canale / istitutoacusticopontoni e attiva gli avvisi! 🔔 🤔 Hai una domanda o dubbio sul tuo problema di udito, acufene o sugli apparecchi acustici? 👉 Invia un'email 📧 con la tua domanda al dott. Francesco Pontoni all'indirizzo 👉 [email protected] 👂 Accedi al nostro gruppo Facebook: / nonseisordo GUIDA AL PREZZO - orientati meglio nel mondo degli apparecchi acustici 👉 https://www.pontoni.com/prezzi-appare... 📲 Ci puoi trovare: Sito web: https://www.pontoni.com/ Instagram (@pontoniuditoetecnologia): / pontoniuditoetecnologia LinkedIn: / istituto-acustico-pontoni Facebook: / istitutoacusticopontoni Email: [email protected] 📩 Contatti: https://www.pontoni.com/trova-centri-... 📌 Chi siamo: Vediamo l’apparecchio acustico da una prospettiva diversa. Gli apparecchi acustici non sono come degli auricolari per ascoltare la musica. Non inizieranno a farti sentire tutti i suoni che desideri non appena li indossi. Magari fosse così! Chi fa una promessa di questo genere sa benissimo che è impossibile. Tornare a capire le parole e sentire i suoni che ti circondano richiede tempo e allenamento. Perché sentiamo i suoni con le nostre orecchie, ma capiamo le parole con il nostro cervello. Questo lo abbiamo capito dopo aver ricercato, studiato e applicato un nuovo metodo di applicazione degli apparecchi acustici: Clarivox®. Risorse utili: 🎁 Risorse gratuite: https://www.pontoni.com/risorse-gratuite 📚 Il nostro libro "Gli apparecchi acustici non bastano": https://bit.ly/49DrrXG 📝 Il nostro blog: https://www.pontoni.com/blog #uditoetecnologia #apparecchiacustici #udito #problemidiudito #centroacustico #audioprotesista #otorino #impiantococleare #sordità #sentiremeglio