У нас вы можете посмотреть бесплатно Conferenza Sindone prof Giulio Fanti - 2 parte - aspetti scientifici или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La Fondazione Erede di Maria Valtorta presenta: “Sacra Sindone: la scienza rafforza la fede”, seconmda parte: Aspetti Scientifici relatore prof. Giulio Fanti. La conferenza si è tenuta sabato 4 novembre 2023 presso l'Abbazia di San Domenico Abate, a Sora (FR). È una breve e chiara esposizione, alla portata di tutti, sui risultati delle ultime ricerche sulla Sindone. Dopo quasi vent’anni di approfonditi studi scientifici, e dopo aver confrontato gli interessanti risultati ottenuti con quanto rivelato dalle Sacre Scritture, l’Autore ha raggiunto una ragionevole certezza: la Reliquia più studiata della cristianità è l’unica «fotografia» che Gesù Cristo ci ha lasciato e che riporta i segni della sua dolorosissima Passione. I risultati delle sue ricerche sono confermati e rafforzati dalle intuizioni mistiche di Maria Valtorta, di cui il prof. Fanti è appassionato lettore. Giulio Fanti è professore associato di Misure Meccaniche e Termiche presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova. Dopo essersi dedicato a strutture spaziali, satelliti al guinzaglio e analisi di immagini, ha indirizzato dal 1997 il suo interesse verso la Sindone. È stato il responsabile di progetti di ricerca universitari riguardanti la reliquia più importante della Cristianità ed è a capo del gruppo Shroud Science. È autore di più di 170 lavori scientifici pubblicati anche su riviste internazionali. Musica iniziale/finale: “Atmospheric Mystery” by LolaMoore | https://freesound.org/s/759608/ | License: Attribution 4.0