• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia скачать в хорошем качестве

Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia 3 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Felicità e vita di coppia: 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia

Felicità e vita di coppia sono un binomio non scontato, stare in coppia dovrebbe aiutarci a diventare migliori e ad essere più sereni. Non è sempre così, per questo ho raccolto 4 consigli per capire quando fare terapia di coppia. 2:09 1) Insieme non per forza Non pensare che fare terapia di coppia salverà sicuramente la tua relazione, il terapeuta di coppia non aiuta sempre la coppia a stare insieme. A volte, una terapia di coppia ben riuscita, è una terapia che porta alla separazione della coppia. 3:44 2)Tu e non l’altro è una trappola venire in terapia con l’intento di cambiare il proprio partner. L'approccio migliore è focalizzarsi non sull'importanza del lavoro che deve fare l'altro, ma sull'importanza del lavoro che devi fare tu. Nelle coppie c'è sempre una co-costruzione del problema e una co-costruzione della soluzione. 4:50 3) Non siamo qui per giudicare Lo psicologo non è un giudice. Molte coppie vengono in terapia chiedendo chi ha ragione e chi torto, chi deve cambiare e chi no. Lo psicologo comprende le ragioni di entrambi e li aiuta a farsi capire dall’altro. Lo psicologo non etichetta il buono o il cattivo della coppia, il giusto e lo sbagliato, non è questo il nostro mestiere. 5:54 4) Inizia tu Cosa fare quando soltanto uno è d'accordo nel fare il percorso in coppia? Non forzare l'altro a fare terapia di coppia, inizia a venire tu. Inizia a lavorare su quali cambiamenti puoi iniziare a fare tu, all'interno del tuo rapporto di coppia, per iniziare a risollevare la situazione. Ricorda: la terapia di coppia non serve solo se ti senti con l'acqua alla gola. Tante terapie sono un supporto per riattivare delle risorse assopite o per migliorare una relazione. LINK UTILI: Cambia in meglio la relazione con il tuo partner, rinforza la vostra complicità e metti un punto ai continui litigi, ecco il link del mio videocorso "Coppia felice". Un sistema pratico che vi permetterà di crescere e prosperare assieme, giorno dopo giorno: https://bit.ly/2O86s7Q Se vuoi iniziare un percorso di terapia, di coppia o individuale, il mio centro di psicologia è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via web: https://www.mindcenter.it/ Guarda il mio TED in cui svelo qual è il segreto per cambiare gli altri    • Il segreto per cambiare gli altri | Luca M...   #terapiadicoppia #relazioni #psicologia --- "Cari amici, oggi parliamo di terapia di coppia. In particolare oggi cercheremo di capire come funziona questo percorso psicologico e quando è opportuno pensare di andarci. Allora, la prima chiara indicazione che una terapia di coppia può aiutare è quando tu o entrambi i partner vivete una situazione di disagio stagnante dalla quale non riuscite a uscirne da soli. Bene, fatta questa premessa importante, vorrei condividere con voi oggi quattro punti fondamentali che meglio ci spiegano l'utilità della terapia di coppia. La prima è che c'è questa falsa idea per la quale il terapeuta di coppia aiuti la coppia a stare bene insieme ma in modo diverso. Chiaro che questo in realtà è vero nella misura in cui la terapia di coppia ti aiuta a superare delle problematiche e quindi a ritrovare un incastro più funzionale col tuo partner, tuttavia non è sempre così, perché in diversi casi una terapia di coppia ben riuscita è quella terapia che ti porta magari a separarti dal tuo partner. Secondo punto importante da mettere a fuoco è che, spesso, quando la coppia viene da te in terapia, si presenta con un'idea, che talvolta è esplicitata e talvolta no, ma la vedi, e quest'idea è: sono qui, ma è lui che deve cambiare. O viceversa: sono qui ma è lei che deve fare degli importanti sacrifici. Cioè, é sempre l'altro, o è sempre l'altra che deve cambiare qualche cosa. L'approccio migliore invece quale è? Quello di arrivare in terapia non focalizzandosi su tutti i cambiamenti che deve fare l'altro, ma su tutti i miglioramenti che posso fare io, perché? Perché se cambio io è più facile che l'altro cambi. Terzo aspetto importante: lo psicologo non è un giudice. Ora, sarebbe forse più comodo, da un certo punto di vista, se lo psicologo fosse un giudice, ma in realtà non lo è. Lo psicologo è uno psicologo, ovvero un professionista che deve cercare di comprendere le ragioni di entrambe le parti, e far sì che queste ragioni possano essere esplicitate nella maniera più costruttiva possibile. Ultimo punto: che cosa fare quando solo uno dei due partners è disposto a fare un percorso di coppia? Il suggerimento che do in queste situazioni è che è inutile forzare l'altro ad andare dallo psicologo e quindi, inizia tu, inizia a venire tu dallo psicologo e a raccontargli quelle che sono le tue difficoltà all'interno di quella relazione. "

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5