У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Adria (RO) - Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (03) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Adria, Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo Diocesi di Adria - Rovigo Vicariato di Adria - Ariano Ave Maria di Lourdes delle 11.55 Distesa delle 12 con le 4 campane minori (dura circa 2 minuti) per l'angelus del mezzogiorno festivo. Concerto di 5 campane in scala diatonica maggiore fuse in diverse epoche e fusioni ed elettrificate a slancio: I: Re3, fusa da Pietro Colbachini di Bassano del Grappa nel 1891. Iscrizioni: EXAUDI DOMINE VOCEM POPULI TUI ET LIBERA EUM VOX DOMINE IN MAGNIFICENTI. A FULGURE ET TEMPESTATE LIBERA NOS DOMINE. PROPERATE GENTES AUDITE VERBUM DEI. II: Mi3, fusa da Pietro Colbachini di Bassano del Grappa nel 1891. Iscrizioni: ECCE CRUCEM DOMINE FIGITE. PARTES ADVERSAE FLAGELLO TERREMOOTS LIBERA NOS DOMINE. SIT NOME DOMINI BENEDICTUM FIAT PAX IN VIRTUTE TUA. III: Fa#3 calante, fusa da Pietro Colbachini di Bassano del Grappa nel 1891. Iscrizioni: VENITE FILI AUDITE ME VOX DOMINE SUPER AUOAS MULTAS. AVE MARIA GRATIA PLENA VENITE ADOREMUS. IV: Sol3, fusa da De Poli di Vittorio Veneto nel 2011. Questa campana è stata scelta per suonare durante la S. Messa concelebrata da S.S. Benedetto XVI, con i Vescovi e Sacerdoti del Triveneto a Mestre in data 8/5/2011. LAUDATE DOMINUM, OMNES GENTES. In ricordo del XXVIII Sinodo diocesano (2008 - 2011) Sotto la protezione del Patrono S. Bellino e di S.M. Chiara Nanetti nel pontificato di Benedetto XVI e nell'episcopato di Lucio Soravito de Franceschi Mons. Mario Furini Arciprete della Cattedrale A.D. MMXI Immagini: San Bellino, S.M. Chiara Nanetti, Madonna del Rosario e stemmi del Pontefice, del Vescovo e quello del Sinodo. V: La3. Fusa da Daciano Colbachini e figli di Padova nel 1965. Solennemente battezzata dal Vescovo ausiliare della Diocesi mons. Marcello Rosina il 12 agosto 1965 con la seguente iscrizioni: PACEM VOCO PAULUS VI PONTIFEX MAXIMUS GUIDO M. MAZZOCCO EPISCOPALE ADRIEN PETRUS MAZZOCCO ARCHIPRESBITER CATHEDRAILS A D MCMLXV. Il campanile: Costruito Nell'anno 1686 (lapide alla base). Altezza: circa 60 metri. È a pianta quadrata con cella aperta da finestroni arcuati a tutto sesto e cuspide a cipolla poligonale rivestita di rame sopra la quale si erge la statua in bronzo dell'Apostolo Pietro originario patrono della Cattedrale, opera della Fonderia F.lli Pagan di Verona (1965). Video dedicato a Campanaro Vicentino per la bella mattina trascorsa insieme. Adria, 4 dicembre 2017 Video 82